logo_sitologo_sitologo_sitologo_sito
  • Home
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia
  • Alimentazione
  • Notizie
Scegliere_salute_728
✕

Pancreatite acuta e pratica clinica, il Policlinico “Duilio Casula” fa scuola

5 Agosto 2023

Si manifesta generalmente con un importante dolore addominale che spesso si associa a nausea, vomito e febbre, e insorge  insorge in seguito a una calcolosi biliare, patologia che colpisce più di frequente la popolazione femminile. Si tratta della pancreatite acuta, malattia infiammatoria del pancreas, contro cui è scesa in campo la Chirurgia d’urgenza del Policlinico “Duilio Casula” che si è aggiudicata il Progetto di ricerca di interesse nazionale coordinando un team di specialisti appartenenti a 150 unità operative chirurgiche, mediche e gastroenterologiche di 51 Paesi del mondo. 

Il progetto specifico si chiama “Manctra” (Compliance with evidence-based clinical guidelines in the management of acute biliary pancreatitis) e si basa su una strutturata attività di studio dei ricercatori che stanno lavorando a processi per diffondere le buone regole di pratica clinica nella gestione dei pazienti con pancreatite acuta biliare. 

“Il Manctra – commenta il coordinatore e direttore della Chirurgia d’urgenza, dottore Adolfo Pisanu – è strutturato in tre fasi precise: la prima, conclusa da un anno, ha lasciato emergere le aree cliniche di minore adesione alle raccomandazioni riportate nelle linee guida internazionali sulla pancreatite acuta biliare. Il secondo step è da poco terminato e ha portato alla pubblicazione di un bundle clinico, ovvero di un pacchetto di raccomandazioni che, se applicate assieme, portano a un miglioramento dei risultati terapeutici in termini di mortalità e complicanze. Nel 2024, partirà la terza ed ultima fase che si occuperà di governare i risultati ottenuti dalle buone regole di pratica clinica divulgate dal gruppo di ricerca”. 

I risultati degli studi condotti dal “Mancrta”, si legge sul sito dell’Ospedale di Cagliari, sono stati resi pubblici nelle più prestigiose riviste scientifiche chirurgiche mondiali del settore, tra cui Pancreatology, Annals of Surgery, e JAMA Surgery. La pancreatite acuta, che colpisce spesso nella fascia di età tra i 40 e gli 80 anni (in Italia si verificano circa 5/6 casi ogni 100.000 abitanti in un anno), è una patologia del pancreas che può essere dovuta a diversi fattori, tra cui i calcoli biliari, il consumo di alcol, traumi a carico del dotto biliare, ma anche alla genetica. I sintomi più diffusi sono il dolore addominale acuto, la nausea, il vomito e la distensione dell’addome. La sua previsione dipende dalla gravità e dalla tempestività del trattamento i casi lievi si risolvono senza conseguenze, mentre i casi gravi, come la necrosi pancreatica o l’insufficienza d’organo, possono portare a complicazioni che richiedono cure intensive e interventi specializzati.  

Il trattamento della pancreatite acuta è caratterizzato dalla presa in carico del paziente in un ambito multidisciplinare in cui specialisti come il chirurgo, il gastroenterologo, il radiologo e l’endoscopista lavorano in team con l’obiettivo di assicurare al paziente i migliori risultati di cura. 

Tags: Annals of Surgery, Cagliari, calcolosi biliare, Chirurgia d’urgenza, dolore addominale, Duilio Casula, gastroenterologo, malattia infiammatoria, Manctra, Ospedale di Cagliari, pancreas, pancreatite, Pancreatite acuta, Policlinico, Policlinico Cagliari, ricerca
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

30 Settembre 2023

Chirurgia maxillo-facciale. Nata con la bocca serrata, le restituiscono il sorriso a 16 anni


Leggi di più
29 Settembre 2023

Il “Niguarda” è il migliore ospedale italiano per specialità coinvolte. La classifica


Leggi di più
23 Settembre 2023

Vent’anni dell’Istituto Italiano di tecnologia. Mattarella: “Ambiente e salute le priorità”


Leggi di più
19 Settembre 2023

Malattia di Alzheimer, ecco come muoiono le cellule cerebrali


Leggi di più
12 Settembre 2023

Make Sense, ritorna la campagna di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori


Leggi di più
2 Settembre 2023

Screening di prevenzione, le donne italiane tra le ultime in Europa


Leggi di più
31 Agosto 2023

Obesità e chirurgia bariatrica, in Italia in molti ricorrono a questa tecnica


Leggi di più
30 Agosto 2023

Malattie rare, bambino di 4 anni colpito da Seu in Puglia


Leggi di più
Dengue, due casi confermati nel Lazio e in Lombardia
23 Agosto 2023

Dengue, due casi confermati nel Lazio e in Lombardia


Leggi di più

Comments are closed.

✕

SEGUICI SUI SOCIAL

CATEGORIE

  • Alimentazione
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia

MUTUA MBA

Una Società di Mutuo Soccorso fa della solidarietà e della cooperazione i principi cardine, riscontrando nella sanità integrativa l’unica forma di assistenza concreta e sostenibile e non perseguendo alcuno scopo di lucro.

Scopri Mutua MBA

VIDEO ISTITUZIONALE

HEALTH ONLINE



Sfoglia online

SCARICA L’APP MY MBA

SCARICA HEALTH BOOK


Scarica Health Book

ULTIMI ARTICOLI

  • Chirurgia maxillo-facciale. Nata con la bocca serrata, le restituiscono il sorriso a 16 anni
    30 Settembre 2023
  • Il “Niguarda” è il migliore ospedale italiano per specialità coinvolte. La classifica
    29 Settembre 2023

ADVERT

Mutua Semplice
Health Italia

SEGUI IL CANALE YOUTUBE

Visita il nostro canale YouTube e rimani aggiornato sulle ultime novità

Vai al canale

TAGS

alimentazione alzheimer ambiente assistenza sanitaria bambini benessere campagne cancro coronavirus covid-19 cuore depressione diabete diagnosi precoce donne emergenza sanitaria estate farmaci giovani governo gravidanza Green Pass influenza malattie rare mba mutua medici ministero della salute mutua mba oms pandemia prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 sport tecnologia tumore tumore al seno tumori vaccini vaccino virus
Il Primo Blog sulla Sanità Integrativa

Via di Santa Cornelia 9, Formello (RM)
Email: ufficiomarketing@mbamutua.org
Telefono: 06 9019 8060

RESTIAMO IN CONTATTO

Mutua MBA è la più grande mutuo soccorso italiana per numero di associati, la quale può contare su un solido capitale sociale in incremento costante anno dopo anno.


  • Chi siamo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Impostazioni Cookie
  • Trattamento dei dati
  • Health Book – L’importanza della Prevenzione in un libro
  • L’importanza della Prevenzione – 1
  • L’importanza della Prevenzione – 2
© 2023 La Voce di MBA. Tutti i diritti riservati.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Go to mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenendo abilitato questo cookie ci aiuterai a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy