25 Novembre 2023

Violenza sulle donne grave problema anche sul fronte della sanità

Oggi è il 25 novembre, Giorno in cui si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulla donne, un fenomeno sempre più allarmante e dilagante […]
23 Novembre 2023

Allarme salute nelle carceri italiane: preoccupano droghe e suicidi

La situazione dietro le sbarre non è mai stata ottimale e, seppure negli anni ci siano stati importanti miglioramenti di gestione, spesso legate alle […]
14 Novembre 2023

Promuovere la salute e il benessere di minorenni e giovani: accordo siglato tra Ministero e Unicef

A tutela dei giovanissimi. Il Ministero della Salute e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale per favorire le […]
31 Ottobre 2023

Sanità: carenza di organico e manovra finanziaria. Non ci sono i numeri

Nuovo appello dalle sigle sindacali: nella sanità c’è carenza di organico. Questa volta ad esprimere preoccupazione è il sindacato Fials (Federazione Italiana Autonomie Locali […]
27 Ottobre 2023

Sanità: al centro la persona. L’appello di da Uniamo – Federazione italiana malattie rare (Fimr)

“La sanità deve concentrarsi sul paziente e sul miglioramento della qualità della vita”. È questo l’appello che arriva dagli Stati generali delle malattie rare, […]
25 Ottobre 2023

Dalla Polonia a Parma per studiare la cura della fibrosi cistica nell’adulto

La sanità fa rete per la salute. E così la professoressa Marta Rachel, specialista in Pediatria, Allergologia e Pneumologia all’Ospedale universitario di Rzeszow in Polonia, è […]
29 Settembre 2023

Il “Niguarda” è il migliore ospedale italiano per specialità coinvolte. La classifica

In attesa della classifica 2024 dei migliori ospedali del mondo, sono stati pubblicati i report relativi alla “World’s Best Specialized Hospitals 2024”, la classifica internazionale […]
27 Settembre 2023

Pensare al futuro, tra sanità e cambiamenti climatici. Nasce Youth4Health

Affrontare le sfide sanitarie del futuro. È questa la finalità della nuova rete “Youth4Health” lanciata dall’Organizzazione mondiale della sanità/Europa che ha interpellato gli attivisti […]
21 Luglio 2023

Covid-19: l’Oms resta in guardia e avverte “Tutelarsi ancora”

Sbarazzarsi di Covid-19 sembra essere un’impresa molto ardua. A confermarlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che torna a chiedere ai governi di mantenere […]
17 Marzo 2023

Gli italiani soffrono di insonnia, disturbo che aumenta con l’età

Un dato allarmante e in leggera crescita: il 30% degli italiani soffre di insonnia. Certamente gli ultimi tempi non hanno rappresentato per nessuno un […]
8 Novembre 2022

“The good nurse”, il true crime che accende i riflettori sull’etica nella sanità

“Non mi hanno fermato”. Sembra una fiction, ma non lo è. Con Netflix la vicenda di Charlie Cullen torna all’onore degli schermi in tutta […]
24 Marzo 2022

Tubercolosi, la pandemia ha causato un inedito numero di decessi

Il 24 marzo ricorre la Giornata mondiale della Tubercolosi che accende i riflettori su una malattia molto diffusa a livello mondiale e che ad […]
25 Settembre 2021

In Francia i contraccettivi saranno gratuiti fino ai 25 anni

Novità importanti sul fronte della contraccezione arrivano dalla vicina Francia. È stato lo stesso Ministro della Salute Olivier Véran ad ufficializzare una notizia che circolava […]
24 Agosto 2021

Le donne in sanità sono il 63%, ma poche ricoprono incarichi dirigenziali.

In Italia la sanità è donna ma in poche (ancora oggi) sono coloro che siedono sulle poltrone più decisive. È questo – in estrema […]
1 Maggio 2021

Primo maggio in emergenza tra dignità, lavoro (e vaccini)

Parlare oggi di sicurezza sul luogo di lavoro significa ottenere una sola risposta: vaccinare. Chiusura delle attività non essenziali, sospensione della didattica in presenza, […]