17 Marzo 2023

Gli italiani soffrono di insonnia, disturbo che aumenta con l’età

Un dato allarmante e in leggera crescita: il 30% degli italiani soffre di insonnia. Certamente gli ultimi tempi non hanno rappresentato per nessuno un […]
8 Novembre 2022

“The good nurse”, il true crime che accende i riflettori sull’etica nella sanità

“Non mi hanno fermato”. Sembra una fiction, ma non lo è. Con Netflix la vicenda di Charlie Cullen torna all’onore degli schermi in tutta […]
24 Marzo 2022

Tubercolosi, la pandemia ha causato un inedito numero di decessi

Il 24 marzo ricorre la Giornata mondiale della Tubercolosi che accende i riflettori su una malattia molto diffusa a livello mondiale e che ad […]
25 Settembre 2021

In Francia i contraccettivi saranno gratuiti fino ai 25 anni

Novità importanti sul fronte della contraccezione arrivano dalla vicina Francia. È stato lo stesso Ministro della Salute Olivier Véran ad ufficializzare una notizia che circolava […]
24 Agosto 2021

Le donne in sanità sono il 63%, ma poche ricoprono incarichi dirigenziali.

In Italia la sanità è donna ma in poche (ancora oggi) sono coloro che siedono sulle poltrone più decisive. È questo – in estrema […]
1 Maggio 2021

Primo maggio in emergenza tra dignità, lavoro (e vaccini)

Parlare oggi di sicurezza sul luogo di lavoro significa ottenere una sola risposta: vaccinare. Chiusura delle attività non essenziali, sospensione della didattica in presenza, […]
16 Luglio 2020

Pandemia e mutualità

Fonte: Health Online a cura di Roberto Anzanello   La pandemia mondiale determinata dal Covid-19 ha portato con sé, oltre ai noti disagi sanitari, […]
21 Maggio 2020

Decreto Rilancio e Covid-19, una nuova regia per il sistema sanitario italiano

Fonte: Health Online   In arrivo una nuova iniezione di risorse per il comparto ospedaliero e più in generale a favore della sanità nel […]
18 Aprile 2019

Sanità, tra cinque anni in Italia un’emorragia di 15 mila medici

L’Italia è uno dei Paesi più anziani d’Europa e nonostante questo dato dovrebbe richiamare una più accentuata presenza di professionisti della sanità accade il […]
10 Dicembre 2018

SANITA’: LE NOVITA’ DELLA MANOVRA 2019

Fiducia del Governo per la Legge di Bilancio 2019. Il testo approvato alla Camera, con 312 i voti favorevoli e 146 contrari, è passato […]
24 Ottobre 2018

Migranti e salute: arriva un libro che fa chiarezza sull’argomento.

Salute e popolazione sono due tematiche che non possono essere trattate separatamente dal momento che l’una richiama lo stato della seconda. Una relazione che […]
22 Marzo 2018

Accordo per l’autonomia delle regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna: le attività del sistema sanitario

I presidenti delle Regioni Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto hanno firmato un accordo con il Governo che prevede, tra le altre cose, maggiore autonomia in […]
10 Febbraio 2018

Anziani non autosufficienti, il supporto della sanità integrativa

Lo Stato dovrebbe garantire le cure, qualsiasi sia la malattia e senza limiti di durata, e l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Il problema è […]
6 Febbraio 2018

Bioinformatica oncologica: la Toscana sostiene la ricerca medica

Per dare sostegno ai pazienti oncologici e migliorare le terapie, presso l’ospedale di Prato in Toscana, già noto come polo di eccellenza a livello […]
6 Gennaio 2018

Lunghe attese nei Pronto soccorso schiacciati da centinaia di arrivi. La denuncia degli ospedali italiani

La situazione dei pronto soccorso italiani è difficile, per gli operatori e per la gestione dei pazienti, che devono spesso sopportare lunghe attese. Una […]