15 Luglio 2023

Malattie rare, pubblicato il nuovo piano nazionale 2023-2026

Ci sono voluti sette anni ma adesso c’è: il Ministero della Salute ha presentato il nuovo piano nazionale malattie rare 2023-2026, uno strumento di […]
17 Aprile 2023

Stress e salute, la settimana lavorativa di quattro giorni convince di più

Week end lungo e benefici per la salute. Nelle ultime settimane il tema ha assunto una posizione di assoluta centralità nel dibattito sul lavoro e sul salute dei […]
25 Gennaio 2023

Leucemia Mieloide Acuta, al Bambino Gesù nasce la sperimentazione di una nuova terapia con cellule geneticamente modificate

Annualmente colpisce circa 70 bambini solo in Italia e fa parte della famiglia dei tumori del sangue più aggressivi che conosciamo. Si tratta della leucemia mieloide […]
25 Novembre 2022

Salute e ricerca farmaceutica, nuovo accordo tra Italia e Belgio

Ricerca e innovazione hanno una lunga relazione tra loro e concorrono al miglioramento della salute dell’essere umano, anche grazie al sostegno del settore industriale. […]
15 Novembre 2022

Tumori cerebrali, una terapia sperimentale del Bambino Gesù accresce l’aspettativa di vita dei bambini

In Italia, in base ai dati AIRTUM (Associazione italiana registri tumori), sono colpiti dai tumori del sistema nervoso centrale circa 20 bambini su un milione. Il numero […]
15 Febbraio 2022

Lotta contro il cancro, oggi se ne discute a Strasburgo

Il cancro uccide circa 9 milioni di persone all’anno in tutto il mondo. Solo nell’Unione europea in dodici mesi muoiono di cancro 1,3 milioni […]
4 Febbraio 2022

Malattie rare, un tram in viaggio per le strade di Roma e Milano

In viaggio verso il futuro sui binari della prevenzione. In vista della quindicesima Giornata mondiale dedicata alle malattie rare, che si celebra l’ultimo giorno […]
4 Febbraio 2021

Le arance della salute AIRC a sostegno della ricerca oncologica

In oltre 300 scuole al via il progetto “Cancro io ti boccio” per promuovere le conoscenze sugli stili di vita salutari e il valore […]
15 Novembre 2020

SLA, studio italiano: una proteina potrebbe frenare il peggioramento

La ricerca va avanti e ci sono nuove speranze per i malati di SLA. Uno studio made in Italy condotto dal Laboratorio di Neurobiologia […]
21 Settembre 2020

21 settembre 2020: Giornata mondiale dell’Alzheimer, gli effetti del lockdown e i disturbi del sonno

Fonte: Health Online L’impatto della Pandemia da Covid-19 ha avuto delle conseguenze sulla qualità della vita dei malati di Alzheimer e dei caregiver, tra […]
15 Settembre 2020

Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma: verde, il colore del futuro della ricerca

Con l’hashtag #insiemecontroilLinfoma al via la campagna di informazione della FIL   Il linfoma è una delle malattie onco-ematologiche più diffusa in Italia, della […]
10 Settembre 2020

Oxford: stop alla sperimentazione del vaccino anti-Covid per una imprevista reazione avversa

Fonte: Health Online  Elisa Granato, una donna inglese di origini italiane, è stata la prima europea a farsi somministrare, lo scorso aprile, il vaccino anti […]
27 Agosto 2020

Più sport per stare meglio, dopo il lockdown arriva un nuovo studio scientifico

Praticare sport fa bene e gli italiani lo hanno ben compreso nel pieno del lockdown quando con la chiusura delle palestre e la sospensione di ogni attività l’unica […]
15 Giugno 2020

Gruppo sanguigno e Covid: qual è la relazione?

Quanto la genetica può influire sul rischio di contrarre il nuovo Coronavirus? A questa domanda ha trovato una risposta la società 23andMe che si […]