1 Febbraio 2023

Malattie rare. Farmaci orfani, sono 130 quelli autorizzati dall’Ema nel 2022

Che cosa si intende di preciso quando si parla di farmaci orfani? Prendendo in prestito la definizione che ne dà l’Agenzia italiana del farmaco, […]
15 Novembre 2022

Tumori cerebrali, una terapia sperimentale del Bambino Gesù accresce l’aspettativa di vita dei bambini

In Italia, in base ai dati AIRTUM (Associazione italiana registri tumori), sono colpiti dai tumori del sistema nervoso centrale circa 20 bambini su un milione. Il numero […]
4 Marzo 2022

Profughi ucraini, l’Italia predispone il piano sanitario

L’emergenza nell’emergenza. Con l’arrivo graduale dei profughi ucraini sul territorio italiano, il Ministero della Salute non ha tardato a fornire direttive concrete e mirate […]
1 Marzo 2022

In Ucraina è emergenza sanitaria: richiesti farmaci e materiale medico

Il conflitto russo-ucraino non lascia sperare niente di buono ed è proprio a favore delle popolazioni della città bombardate che la comunità internazionale si […]
23 Luglio 2020

Entro luglio arriverà Galcanezumab, il farmaco contro gli attacchi di emicrania

Prevenire l’emicrania? Da oggi è possibile. A darne il lieto annuncio è Gioacchino Tedeschi, presidente della Società Italiana di Neurologia spiegando che tra poche settimane, già nel […]
13 Novembre 2019

Manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide: le raccomandazioni del ministero della Salute

“La corretta somministrazione della terapia farmacologica costituisce requisito indispensabile per l’efficacia e la sicurezza delle cure, anche quando si verificano situazioni nelle quali risulta […]
19 Agosto 2019

Microrobot Magnetico per il controllo del rilascio di farmaci nel corpo

“High-resolution SPECT imaging of stimuli-responsive soft microrobots” e’ il titolo di un recente studio coordinato dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione […]
6 Febbraio 2019

Gli interventi efficaci nella cura del Disturbo dello Spettro Autistico

Il disturbo dello spettro autistico è caratterizzato da difficoltà nella comunicazione sociale e da schemi di comportamento, interessi e attività limitati e ripetitivi. Il […]
24 Luglio 2018

Come conservare i farmaci durante l'estate?

Siamo nel pieno della stagione estiva e il caldo torrido si sta facendo sentire. In questo periodo, se si resta a casa o se […]
8 Febbraio 2018

La cecità combattuta da un farmaco inventato da Rita Levi Montalcini

Anche i pazienti italiani potranno accedere alla cura della cheratite neutrofica, patologia che porta alla cecità, grazie a un farmaco inventato da Rita Levi […]
31 Gennaio 2018

In California è allo studio il farmaco che aiuterebbe a guarire dall’ autismo

La scienza ha annunciato l’esistenza di un farmaco del tutto inedito che potenzialmente sarebbe in grado di curare quasi tutte le forme di autismo. […]
16 Gennaio 2018

Reumatologia: è made in Italy la nuova tecnica che modificherà il trattamento della arterite a cellule giganti

Uno studio made in Italy ha dimostrato l’efficacia di una nuova terapia per il trattamento dell’arterite a cellule giganti, che consiste nell’associazione di un […]
29 Dicembre 2017

Dal web al banco. Il viagra arriva sul banco della farmacia

Recarsi in farmacia per acquistare la pillolina blu creerebbe imbarazzo anche al più sfrontato che vive su questa terra, pertanto per molti comperare viagra […]
22 Dicembre 2017

Pressione bassa, cosa fare?

La pressione bassa o, in gergo tecnico, ipotensione, si manifesta quando la pressione arteriosa a riposo scende al di sotto dei 90/60 mm Hg: […]
16 Novembre 2017

Approvato in Italia il primo trattamento al mondo per tutte le forme di Sma

Aifa ha approvato nel nostro Paese la distribuzione di Spinraza: questo il nome del farmaco che cambia la storia naturale della SMA. La terapia […]