27 Novembre 2023

Impennata dei casi Covid in Italia, particolare prevalenza della variante EG.5

Nelle ultime settimane i casi Covid in Italia registrano un particolare incremento accompagnato da un numero significativo di ospedalizzazioni. Così come documentato dal Monitoraggio settimanale curato […]
14 Novembre 2023

Promuovere la salute e il benessere di minorenni e giovani: accordo siglato tra Ministero e Unicef

A tutela dei giovanissimi. Il Ministero della Salute e il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale per favorire le […]
8 Novembre 2023

Oncologia: la robotica contribuisce alla preparazione della chemioterapia

La robotica diventa sempre di più un fedele alleato della chirurgia e della cura. L’ultima notizia arriva dall’ospedale Mauriziano di Torino dove, dopo aver […]
18 Ottobre 2023

Unicef raggiunge l’accordo per la fornitura del nuovo vaccino anti-malaria

Secondo le stime del World malaria report, ovvero del dato più recente a nostra disposizione, nel 2020 si sono verificati 241 milioni di casi di […]
14 Ottobre 2023

Malattie della vista, screening gratuito del glaucoma ad oltre 9 mila persone

Il Parlamento italiano con la legge di bilancio per il 2019 ha posto particolare attenzione alla salute visiva disponendo che, in considerazione dell’accresciuta aspettativa […]
30 Settembre 2023

Chirurgia maxillo-facciale. Nata con la bocca serrata, le restituiscono il sorriso a 16 anni

È una storia a lieto fine quella di Aurora, questo il nome di fantasia assegnato alla sedicenne nata con la bocca praticamente serrata e […]
29 Settembre 2023

Il “Niguarda” è il migliore ospedale italiano per specialità coinvolte. La classifica

In attesa della classifica 2024 dei migliori ospedali del mondo, sono stati pubblicati i report relativi alla “World’s Best Specialized Hospitals 2024”, la classifica internazionale […]
23 Settembre 2023

Vent’anni dell’Istituto Italiano di tecnologia. Mattarella: “Ambiente e salute le priorità”

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Una cornice di principi e valori che vede nella innovazione una […]
12 Settembre 2023

Make Sense, ritorna la campagna di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori

Da lunedì 18 a venerdì 22 settembre torna la “Make Sense Campaign”, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori […]
31 Agosto 2023

Obesità e chirurgia bariatrica, in Italia in molti ricorrono a questa tecnica

In Italia le prevalenze di sovrappeso e obesità sono più elevate fra le persone economicamente più svantaggiate per risorse economiche o bassa istruzione e fra […]
30 Agosto 2023

Malattie rare, bambino di 4 anni colpito da Seu in Puglia

È una malattia acuta rara grave che generalmente insorge nei bambini e comporta la formazione di piccoli coaguli di sangue in tutto il corpo […]
23 Agosto 2023

Dengue, due casi confermati nel Lazio e in Lombardia

Due casi in Lazio e Lombardia. Anche questa estate, esattamente come avvenuto gli anni passati nel corso dei mesi più estivi dell’anno, il Ministero […]
22 Agosto 2023

Nuova ondata di calore, l’estate da bollino rosso non finisce e causa malori

“L’anticiclone subtropicale sta raggiungendo la massima potenza in queste ore, con asse disposto lungo Marocco-Spagna-Francia-Nord Italia/area alpina. È caratterizzato da aria estremamente calda in […]
18 Agosto 2023

Tumori, un passo ulteriore verso il diritto all’oblio oncologico

Con il voto unanime della Camera dei Deputati quest’estate l’Italia ha fatto un ulteriore passo che consentirà l’introduzione nel paese dell’oblio oncologico, ovvero del diritto di non fare menzione […]
16 Agosto 2023

“PainKiller”, la serie Netflix che condanna l’uso del farmaco OxyContin

Il marketing prima di tutto, e non importa se uccide, se promuove un prodotto che crea dipendenza su larga scala, se si rende complice […]