18 Maggio 2023

Rischio nutrizionale per il 50% degli adulti ricoverati

Intervista a Michela Zanetti, Presidente di SINPE Italia Una malattia nella malattia. La malnutrizione è una delle conseguenze più comuni e più gravi del […]
15 Febbraio 2023

Cancro infantile, cos’è il passaporto del guarito?

Se hai combattuto il cancro nell’infanzia hai diritto a un identikit completo della malattia che mette a conoscenza il personale sanitario sulla tua storia […]
13 Gennaio 2023

Nuoce alla salute, vino come il tabacco. Polemiche sull’etichetta “salutista”

Potrebbe realmente accadere? Ancora una risposta a questo quesito non c’è ma certamente il precedente è noto a tutti. Così come avvenuto per il […]
21 Dicembre 2022

Diagnosi di cancro in aumento in Italia, ben 390 mila

Ben 390.700 nuove diagnosi di cancro. È questo il dato che trainai numeri contenuti nel rapporto “I numeri del cancro in Italia 2022” presentato […]
7 Aprile 2022

Salute dell’uomo e crisi ambientali, l’Oms presenta il conto

Ogni minuto 13 persone nel mondo muoiono per malattie provocate dall’inquinamento dell’aria. Il tema Giornata mondiale della Salute, che si celebra giovedì 7 aprile, […]
15 Febbraio 2022

Lotta contro il cancro, oggi se ne discute a Strasburgo

Il cancro uccide circa 9 milioni di persone all’anno in tutto il mondo. Solo nell’Unione europea in dodici mesi muoiono di cancro 1,3 milioni […]
16 Luglio 2021

Allarme alcol nel mondo, nel 2020 740 mila casi di cancro diagnosticati

Alleato o nemico? Sono 740 mila i casi di cancro diagnosticati nel corso del 2020 in tutto il mondo e aventi come radice l’eccessivo consumo di bevande […]
4 Febbraio 2021

Le arance della salute AIRC a sostegno della ricerca oncologica

In oltre 300 scuole al via il progetto “Cancro io ti boccio” per promuovere le conoscenze sugli stili di vita salutari e il valore […]
4 Febbraio 2020

Giornata mondiale contro il cancro 2020: I am and I will

Istituita dall’Unione Mondiale il 4 febbraio del 2000, oggi la Giornata internazionale dedicata alla lotta al cancro giunge alla sua 20 esima edizione. Lo […]
31 Maggio 2019

Giornata Mondiale senza Tabacco: non è mai troppo tardi per smettere di fumare

Si celebra oggi, venerdì 31 maggio, la Giornata Mondiale senza Tabacco, e la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro si fa portavoce dell´iniziativa […]
20 Ottobre 2018

Consapevolezza ricostruzione mammaria: “Resilienza”, il contest fotografico delle donne colpite da tumore al seno.

  Sabato 20 ottobre e domenica 21 ottobre presso il Palazzo Ferrajoli in piazza Colonna a Roma sarà allestita una mostra fotografia con gli […]
1 Ottobre 2018

L'immunoterapia contro il cancro conquista il Nobel per la Medicina 2018

L’assemblea del Karolinska Institutet di Stoccolma ha annunciato da poche ore l’assegnazione del Premio Nobel per la Medicina 2018 ai due immunologi James P. […]
16 Marzo 2018

Rischio cancro: attenzione al caffè

Quanto fanno male alla salute caffè, sigarette e patatine fritte? La risposta a questo comune e più volte ripetuto interrogativo appare quasi del tutto […]
8 Novembre 2017

Non aspettare, lo screening può salvarti la vita!

Una maggiore conoscenza dei programmi di screening organizzato – che ancora oggi ha difformità territoriali sul livello di conoscenza e adesione delle popolazione –  […]
7 Novembre 2017

Immunoterapia, la nuova frontiera per la cura dei tumori

A Siena, via al primo centro di immunoterapia europeo. Si chiama CIO (Centro di immuno-oncologia) il primo centro europeo; nasce in Italia, a Siena, […]