30 Novembre 2023

Giornata mondiale contro l’Aids. L’importanza dello screening HIV

La giornata mondiale contro l’Aids, che annualmente si celebra il 1° dicembre, è dedicata ad accrescere la conoscenza dell’epidemia mondiale di Aids, dovuta alla […]
17 Novembre 2023

Diabete, nel 2024 prenderà avvio lo screening pluriennale per il diabete di tipo 1 e per la celiachia

A partire dal prossimo anno prenderà il via il programma di screening pluriennale per il diabete di tipo 1 e per la celiachia al fine […]
10 Novembre 2023

Movimento Lilla chiede fondi dedicati: “I disturbi alimentari siano riconosciuti come malattie a se stanti”

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) siano inseriti nei Livelli Essenziali di Assistenza come malattie a sé. È questa la richiesta che arriva dai ranghi […]
27 Ottobre 2023

Sanità: al centro la persona. L’appello di da Uniamo – Federazione italiana malattie rare (Fimr)

“La sanità deve concentrarsi sul paziente e sul miglioramento della qualità della vita”. È questo l’appello che arriva dagli Stati generali delle malattie rare, […]
26 Ottobre 2023

Polveri sottili e inquinamento dell’aria possono favorire il tumore al seno

Le metropoli sono lontane da essere annoverate sul podio della sostenibilità e i risultati degni di nota restano nelle tasche di Trento, Mantova e Pordenone, città italiane […]
20 Ottobre 2023

Disfunzioni della sfera sessuale, l’Ospedale Niguarda fa scuola in Italia

Senza sessualità, non c’è coinvolgimento. Per le donne e per gli uomini una vita sessuale attiva favorisce il pieno svolgimento di tutti gli altri […]
18 Ottobre 2023

Unicef raggiunge l’accordo per la fornitura del nuovo vaccino anti-malaria

Secondo le stime del World malaria report, ovvero del dato più recente a nostra disposizione, nel 2020 si sono verificati 241 milioni di casi di […]
19 Settembre 2023

Malattia di Alzheimer, ecco come muoiono le cellule cerebrali

A pochi giorni dalla Giornata mondiale Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, la letteratura scientifica si arricchisce di una nuova, importante, scoperta riguardante […]
12 Settembre 2023

Make Sense, ritorna la campagna di sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori

Da lunedì 18 a venerdì 22 settembre torna la “Make Sense Campaign”, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori […]
2 Settembre 2023

Screening di prevenzione, le donne italiane tra le ultime in Europa

A gennaio il Sole 24 Ore non offriva una fotografia felice della prevenzione al femminile in Italia: stando infatti alle rilevazioni dell’Hologic Global Women’s […]
14 Agosto 2023

Com’è cambiata l’assistenza dopo il Covid-19? Il modello di NOAH raccontato dal fondatore Vittorio Lippolis

Una ulteriore umanizzazione delle cure con una conseguente riorganizzazione dell’intricato, nonché complesso, comparto socio-assistenziale. È questo il lascito dell’emergenza sanitaria COVID-19 che, anche in […]
12 Agosto 2023

A Bologna apre i battenti il primo ambulatorio odontoiatrico per emarginati

La parola alla fondatrice dottoressa Gabriela Piana Un sogno che diventa realtà ma anche un servizio in più che guarda alle fasce maggiormente svantaggiate […]
16 Giugno 2023

Sangue e plasma, la popolazione invecchia e non fornisce donatori a sufficienza

Un semplice gesto straordinario che può cambiare la vita. È partita ufficialmente la campagna nazionale “Dona vita, dona sangue” per la donazione di sangue […]
9 Giugno 2023

Sindrome di annegamento, primi casi per l’estate 2023

Un bambino di tre anni di Prato è stato portato d’urgenza al Pronto soccorso per annegamento. Il ricovero è avvenuto dopo che il piccolo […]