17 Febbraio 2023

Alzheimer a 19 anni, diagnosi precoce a Pechino

Per la prima volta l’Alzheimer è stato diagnosticato a una persona non anziana. È questo il caso del ragazzo di diciannove anni di Pechino […]
25 Giugno 2022

Dalla fragilità alla scomparsa, a Roma un convegno sulle demenze e patologie psichiatriche

La sala del Refettorio della Camera dei Deputati di palazzo San Macuto lunedì 27 giugno, a partire dalle ore 14,30, ospiterà il convegno “Dalla […]
2 Febbraio 2022

È morta Monica Vitti, aveva l’Alzheimer da oltre vent’anni

Il bilancio della prima puntata della 72esima edizione del Festival di Sanremo nella Sala stampa dell’Ariston è stato segnato da una triste notizia: è […]
21 Settembre 2021

Alzheimer, nel 2050 conterà una popolazione di oltre 70 mila persone

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, un’occasione in cui la comunità scientifica e l’opinione pubblica costruiscono insieme una comune coscienza sui problemi causati dalla patologia che in […]
12 Giugno 2021

Alzheimer, dalle farmacie consigli utili per le persone con demenza e i loro familiari

Migliorare le vita dei malati e dei loro cari e garantire maggiori servizi di prossimità. Nasce su queste premesse “Farmacie Amiche delle Persone con Demenza“, il […]
21 Settembre 2020

21 settembre 2020: Giornata mondiale dell’Alzheimer, gli effetti del lockdown e i disturbi del sonno

Fonte: Health Online L’impatto della Pandemia da Covid-19 ha avuto delle conseguenze sulla qualità della vita dei malati di Alzheimer e dei caregiver, tra […]
3 Settembre 2020

Alzheimer presenile e familiare, a Brescia è possibile prevenire i primi sintomi

Dimmi di chi sei figlio e ti dirò se avrai l’Alzheimer. Risponde a questa domanda lo studio sulla demenza di tipo familiare, una forma rara di […]
11 Dicembre 2019

Ogni vita è un capolavoro, affetti da Alzheimer diventano quadri per un giorno

“Ogni vita è un capolavoro”. È questo lo slogan della nuova mostra itinerante ideata dall’Israa, Istituti per servizi di ricovero e assistenza agli anziani, […]
26 Novembre 2019

Alzheimer, scoperto ANTICORPO A13 che blocca la malattia

Ottime notizie sul fronte della ricerca: è stata scoperta una molecola, l’anticorpo A13, che ringiovanisce il cervello, favorendo la nascita di nuovi neuroni e […]
13 Maggio 2019

Neurogenesi e Alzheimer

La neurogenesi è il processo di formazione di nuovi neuroni a partire da cellule staminali o progenitrici che svolge un ruolo centrale nel neurosviluppo. È luogo comune […]
24 Settembre 2018

Alzheimer: settembre, il mese della mobilitazione all’insegna dell’hashtag #Every3seconds.

PRESENTATO L’ULTIMO RAPPORTO MONDIALE DAL TITOLO “Lo stato dell’arte della ricerca sulla demenza”: sono 1.241.000 gli italiani che soffrono di demenza senile, e di […]
21 Settembre 2018

IL BILINGUISMO È SINONIMO DI INTELLIGENZA?

In questi giorni nel Web ha fatto clamore una video-intervista che il giovanissimo Cristian Totti, ha rilasciato a Madrid nel corso di un torneo […]
20 Settembre 2018

Combattere l'Alzheimer con il caffè

La caffeina ha un impatto sulle nostre capacità cognitive. Per i ricercatori del “Jean-Pierre Aubert Research Center” presso l’Università di Lille in Francia, i […]
24 Agosto 2018

Demenza: presto si potrà sapere chi si ammalerà

Potrebbe divenire possibile sapere chi si ammalerà di demenza con un doppio test combinato basato su un prelievo e su un elettroencefalogramma (Eeg). Uno […]
24 Febbraio 2018

Apre a Monza il Paese Ritrovato, un villaggio 3.0 per malati di Alzheimer

Il ‘Paese ritrovato’, un’area di oltre 14 mila metri quadri che ospiterà 64 malati di Alzheimer, nasce per restituire alla persona ciò che la […]