22 Febbraio 2023

Chirurgia robotica, al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti arriva Hugo™

Tra i protagonisti italiani dell’innovazione medica e delle cure è da annoverare l’Ospedale generale regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) che proprio […]
5 Settembre 2022

Ricerca e formazione, inaugurato a Firenze il Meyer Health Campus

Fabbrica di salute e conoscenza. La sanità italiana si completa di un nuovo e importante presidio per le cure pediatriche. Si tratta del Meyer […]
8 Maggio 2021

Festa della Mamma: è bello rifiorire, il sostegno alla ricerca di Fondazione AIRC

Domenica 9 maggio occasione della Festa della Mamma torna il consueto appuntamento con L’Azalea della Ricerca, fiore simbolo della salute al femminile che sostiene la ricerca sui tumori che […]
10 Luglio 2019

Donne e scienza, premiate due ricercatrici under 35 della Sapienza

Un premio assegnato alle eccellenze in rosa italiane. Si tratta dell’ambito riconoscimento internazionale “L’Oréal Unesco for women in science” attribuito annualmente ai progetti di […]
1 Marzo 2019

HIV, CON UNO STUDIO ITALIANO SI APRONO NUOVE PROSPETTIVE PER UNA CURA FUNZIONALE

Dopo 8 anni di ricerca su 92 volontari il vaccino Tat, made in Italy, per pazienti sieropositivi in terapia antiretrovirale (cART) potrebbe ridurre il […]
5 Novembre 2018

Il loro amico si ammala di tumore e loro devolvono una somma di denaro alla ricerca

Dal mondo della bella vita fatta di serate con gli amici e di discoteche per approdare all’Irst di Meldola, l’Istituto scientifico romagnolo per la […]
25 Giugno 2018

Airc, dal tumore del colon a quelli del sangue: al via 6 programmi speciali per lo studio delle metastasi

Dal tumore del colon a quelli del sangue. Questi i 6 nuovi programmi speciali 5 X1000 di Ricerca Airc sulle metastasi tumorali che prevedono […]
7 Giugno 2017

Lotta contro il Morbo di Alzheimer: i progressi della ricerca

Sul Morbo di Alzheimer la ricerca va avanti. Sono circa 600mila gli italiani che soffrono di Alzheimer, una malattia degenerativa che colpisce le cellule […]
2 Novembre 2016

Le adipochine provocano l'emicrania cronica: la scoperta made in Italy apre la strada a nuove strategie terapeutiche

Secondo uno studio realizzato dalla I^ Clinica Neurologica universitaria della Città della Salute e della Scienza di Torino e pubblicato su Cephalalgia, le adipochine sarebbero […]
28 Giugno 2016

I PROGRESSI DELLA RICERCA PER LA RADIOLOGIA ONCOLOGICA: IN ITALIA SI E’ SVOLTO IL 35 ° CONGRESSO ESTRO

A Torino si è svolto il 35° Congresso ESTRO: dottori, scienziati e radioterapisti provenienti da tutto il mondo si sono confrontati sugli studi e […]
28 Maggio 2016

PARTE IL PROGETTO EPIICAL, UNA NUOVA SFIDA ALL'AIDS

Il progetto Epiical nasce da una collaborazione tra la Fondazione Penta e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e, partendo dalle cellule dei bambini […]
9 Maggio 2016

CUORE: DALL’UNIVERSITA’ DI TEL AVIV ARRIVA IL CEROTTO BIONICO

Alcuni ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno ideato un cerotto bionico, per riparare le conseguenze di un infarto o di una insufficienza cardiaca Niente […]
7 Maggio 2016

CELL FACTORY NEL 2017 PRENDERÀ IL POSTO DELLA CHEMIOTERAPIA PER LA CURA DEI TUMORI

Dal 2017 sarà disponibile  Cell Factory, il laboratorio di manipolazione cellulare criobiologica che cura i tumori con il trapianto delle cellule staminali prelevate dal […]
8 Aprile 2016

DNA, è il momento dell’Italia, parte il progetto Genomi Italia

Il Progetto Genomi Italia, previsto dalla legge di Stabilità 2016, prevede una banca dati per la mappatura del DNA, con lo scopo di studiare […]
23 Novembre 2015

Una mela al giorno per prevenire l'atrofia negli anziani

SALUTE E BENESSERE: LA BUCCIA DELLA MELA È UN ALIMENTO BENEFICO PER IL NOSTRO ORGANISMO. UNA RECENTE RICERCA STATUNITENSE RIVELA CHE AIUTA ANCHE A PREVENIRE L’ATROFIA […]