25 Giugno 2022

Dalla fragilità alla scomparsa, a Roma un convegno sulle demenze e patologie psichiatriche

La sala del Refettorio della Camera dei Deputati di palazzo San Macuto lunedì 27 giugno, a partire dalle ore 14,30, ospiterà il convegno “Dalla […]
21 Settembre 2021

Alzheimer, nel 2050 conterà una popolazione di oltre 70 mila persone

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, un’occasione in cui la comunità scientifica e l’opinione pubblica costruiscono insieme una comune coscienza sui problemi causati dalla patologia che in […]
18 Settembre 2021

Supernova, voglia di ritrovarsi e malattia al centro dell’ultimo film di Harry Macqueen

“Se tu avessi un solo desiderio da esprimere quale sarebbe?”, “Che questa vacanza non finisse mai”. Racconta l’amore, la complicità, la determinatezza, senza tralasciare […]
3 Settembre 2020

Alzheimer presenile e familiare, a Brescia è possibile prevenire i primi sintomi

Dimmi di chi sei figlio e ti dirò se avrai l’Alzheimer. Risponde a questa domanda lo studio sulla demenza di tipo familiare, una forma rara di […]
3 Marzo 2020

Invecchiare bene: uno stile di vita sano allontana le malattie croniche e la demenza

Non è mai troppo tardi per adottare uno stile di vita healthy! Anche a 50 anni mangiare bene, svolgere un’attività fisica quotidiana, smettere di […]
20 Settembre 2018

Combattere l'Alzheimer con il caffè

La caffeina ha un impatto sulle nostre capacità cognitive. Per i ricercatori del “Jean-Pierre Aubert Research Center” presso l’Università di Lille in Francia, i […]
24 Agosto 2018

Demenza: presto si potrà sapere chi si ammalerà

Potrebbe divenire possibile sapere chi si ammalerà di demenza con un doppio test combinato basato su un prelievo e su un elettroencefalogramma (Eeg). Uno […]
5 Ottobre 2017

L’arancia. Il frutto che combatte con la vitamina C la demenza e il cancro

Una ricerca americana ha dimostrato che, grazie alla presenza della vitamina C, l’arancia può essere utile per contrastare demenze e tumori. Le arance sono […]
21 Settembre 2017

“Ricordati di me”: XXIV Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Il Rapporto Mondiale Alzheimer 2015 rileva che ci sono nel mondo 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza (nel 2010 se […]
13 Giugno 2017

Demenza, approvato Piano Globale dell'Oms

La demenza colpisce 50milioni di persone in tutto il mondo, ma è un numero purtroppo destinato ad aumentare, fino a triplicarsi nel 2050. Nel […]
21 Settembre 2016

Giornata mondiale del morbo di Alzheimer, l’importanza della diagnosi precoce e i progressi della ricerca

Settembre è il V mese mondiale dell’Alzheimer e oggi, 21 settembre, è la XXIII Giornata Mondiale dedicata a questa malattia. Il tema è “ricordati […]