1 Giugno 2023

Qualità dell’aria e salute: rischio di demenze e disturbi del neurosviluppo

Difendersi dall’aria che si respira: otto anni per adeguarsi ai nuovi limiti. È questa la scadenza fissata dall’Unione Europea e che riguarda tutti gli […]
24 Giugno 2021

Ripristinare gli ecosistemi. È possibile? L’impegno delle Nazioni Unite e della rete associativa mondiale

Alleati o nemici? Con l’ambiente non ci sono alternative: se i popoli del mondo non collaborano per tutelare l’ecosistema, alla Terra toccherà un futuro poco […]
17 Giugno 2021

Lotta alla desertificazione e alla siccità. Le politiche avviate in Italia

Una sfida che non deve essere trascurata. La tutela dell’ecosistema e il rispetto dell’ambiente rappresentano ormai uno dei capisaldi principali della visione dei popoli e […]
15 Maggio 2021

Un esercito di coccinelle a salvaguardia dell’ambiente

Indicatori di biodiversità ambientale di cui l’uomo si serve per la salvaguardia dell’habitat. Sono conosciute come simpatici insetti portafortuna ma in pochi sanno che […]
28 Dicembre 2020

La salute dei fiumi italiani è compromessa, il report del Wwf

Lo stato di salute dei fiumi che attraversano le città italiane non è dei migliori. Certamente i corsi d’acqua sono una efficace e quanto […]
6 Ottobre 2020

Tutto pronto per il maxi progetto di eco-sanità che mapperà l’Italia da Trieste in giù

Da Trieste in giù. Una mappatura delle malattie più ricorrenti nelle zone maggiormente inquinate della penisola italiana. È questo il nuovo progetto lanciato dal Ministero […]
6 Luglio 2020

COVID-19 e impianti di climatizzazione, una relazione complicata

Gel igienizzanti, guanti in lattice, mascherine. E ventilatori. Qualcuno potrebbe osservare che nella lista della spesa degli italiani, alla vigilia della calda estate, il […]
8 Giugno 2020

Giornata mondiale degli Oceani, WWF: l’oro blu è poco tutelato dall’uomo

Lo chiamano l’oro blu ma non è custodito come qualcosa di prezioso e di insostituibile. I cambiamenti climatici la fanno da padrone ma la […]
11 Gennaio 2020

Il 2020 sarà l’anno dedicato alla salute delle piante, lo annuncia la Fao

Essere in salute è pressoché essenziale ma se si dibatte sul benessere dell’ambiente allora è del tutto fondamentale. Il “bene-stare” della Terra è la […]
5 Gennaio 2020

Acqua potabile, la petizione Rigth2Water detta legge in Europa

L’acqua è un diritto per tutti e lo sanno bene i cittadini europei che hanno lanciato l’iniziativa Right2Water (https://www.right2water.eu/) diventata una direttiva Ue che gli […]
17 Dicembre 2019

Alberi di Natale, “Acquistate quelli veri”, l’appello green di Confagricoltura

Un albero di Natale piccolo, grande vero o finto che sia non può mancare nelle case degli italiani, vero simbolo di festa per la gioia per […]
10 Dicembre 2018

Prendo casa fuori o in città? La vita urbana a misura di “diabete”

La scienza non ha dubbi: vivere in città influisce non solo sulla diffusione del diabete, ma anche sulla prevenzione, sul benessere e sul controllo […]
8 Agosto 2018

Produttività mentale: il cervello elabora più facilmente se l’ambiente è “rinfrescato”

Con l’aumentare delle calde temperature estive e a seguito del cambio di stagione (negli ultimi tempi sempre più improvviso) molti riscontrano un abbassamento della […]
17 Luglio 2018

Benefici e rischi dell'aria condizionata

E’ arrivato il grande caldo e per difenderci dall’afa usiamo sempre con maggiore frequenza il condizionatore. In che modo utilizzare questo strumento, che sembra […]
2 Giugno 2018

Roma? La città più sporca d’Europa

Un altro triste primato per la Capitale: secondo recenti dati Eurostat, Roma sarebbe infatti la città più sporca d’Europa. Quasi come fossero due sorelle […]