logo_sitologo_sitologo_sitologo_sito
  • Home
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia
  • Alimentazione
  • Notizie
Banca delle Visite_728
✕

RIPOSA IN PACE. PICCOLO JULEN Dopo 13 giorni è stato trovato privo di vita il bambino spagnolo precipitato nel pozzo

26 Gennaio 2019

Il piccolo Julen, il bambino di 2 anni che il 13 gennaio scorso è precipitato all’interno di un pozzo di soli 25 centimetri di diametro e lungo 110 metri, a Totatlán vicino Malaga è stato ritrovato stamattina senza vita.

A darne l’annuncio un tweet della Guardia Civil: “Disgraziatamente…nonostante tanti sforzi da parte di tanta gente, non è stato possibile…#RIPJulen le più sincere condoglianze ai familiari”.

Alle ore 11 locali il Comune ha osservato un minuto di silenzio e sono stati proclamati 3 giorni di lutto.

Il corpo senza vita di Julen è stato trovato a 71 metri di profondità come avevano ipotizzato sin dall’inizio di esperti.

Secondo quanto riferito da El Pais un agente della Guarda Civil è stato l’ultimo a calarsi dopo gli 8 minatori della Brigata che hanno aperto una galleria di accesso al pozzo utilizzando anche tre micro-ordigni esplosivi per rimuovere strati rocciosi del terreno difficili da rimuovere.

Sono stati giorni difficili, una corsa contro il tempo, sia per la realizzazione del tunnel parallelo al pozzo, lavori interrotti per un “errore di calcolo” per poi essere ripresi, che da un punto di vista psicologico. La Spagna e il mondo intero ha vissuto ore di angoscia con la speranza di ritrovare Julen vivo. Stamattina è arrivata la triste notizia. Il padre del piccolo, José Roselló, ha avuto un malore ed è stato soccorso dal personale di un’ambulanza presente all’uscita del pozzo. La notizia del ritrovamento è stata twittata anche dal ministero dell’Interno spagnolo: “Dopo giorni di intense ricerche e lavoro instancabile, il corpo del piccolo Julen è stato trovato senza vita nel pozzo di Totalan”.

Il ministero ha espresso condoglianze alla famiglia e il suo “riconoscimento allo sforzo della @guardiacivil, i minatori e tutta la squadra di emergenza”. Poco dopo, sempre su Twitter il capo del governo Pedro Sanchez ha scritto: “Tutta la Spagna s’unisce alla infinita tristezza dei genitori di Julen. Abbiamo seguito da vicino ogni tappa per arrivare fino a lui. Ringraziamo per gli enormi sforzi tutti quelli che in questi giorni si sono prodigati nel tentativo di salvarlo”.

Mutua Mba, che ha seguito tutte le operazioni di salvataggio nella speranza che il piccolo Julen fosse restituito in vita ai genitori José Roselló e Victoria García, si unisce ai messaggi di cordoglio e di condoglianze.  

La triste storia spagnola, e purtroppo anche il tragico finale, ha ricordato il caso di Vermicino avvenuto 38 anni fa. Era il giugno del 1981 quando il piccolo Alfredino Rampi, di 6 anni, finì in un pozzo artesiano profondo 80 metri lungo via di Vermicino, una strada che collega Roma con Frascati. Si tentò per ore di raggiungere Alfredino, bloccato a 36 metri di profondità’, e riportarlo in superficie ma purtroppo non si riusci’ a salvarlo.

Tags: bambino nel pozzo, soccorsi, tragico epilogo
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

Salute dell'uomo e della Terra, l'UE investe 116 milioni di euro a favore di oceani e acque
27 Agosto 2025

Salute dell’uomo e della Terra, l’UE investe 116 milioni di euro a favore di oceani e acque


Leggi di più
20 Agosto 2025

Bonus psicologo, al via le domande dal 15 settembre al 14 novembre


Leggi di più
5 Agosto 2025

West Nile, attività di sorveglianza, monitoraggio dei casi e con il 1500


Leggi di più
23 Luglio 2025

Presentato il Piano di azione nazionale per la salute mentale. Arrivano le richieste del Cnop


Leggi di più
18 Luglio 2025

Demenze, come prevenirle. Il rapporto della Lancet Commission


Leggi di più
16 Luglio 2025

Italia e Ucraina tracciano l’intesa sul fronte sanitario e delle cure


Leggi di più
13 Luglio 2025

L’importanza della crema solare e le differenze tra SPF 30, 50 e 50+


Leggi di più
10 Luglio 2025

Firmato un accordo di 20 anni tra Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e l’Ospedale Bambino Gesù


Leggi di più
8 Luglio 2025

Eco-ansie, il disagio di un pianeta che soffre


Leggi di più

Comments are closed.

✕

SEGUICI SUI SOCIAL

CATEGORIE

  • Alimentazione
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia

MUTUA MBA

Una Società di Mutuo Soccorso fa della solidarietà e della cooperazione i principi cardine, riscontrando nella sanità integrativa l’unica forma di assistenza concreta e sostenibile e non perseguendo alcuno scopo di lucro.

Scopri Mutua MBA

VIDEO ISTITUZIONALE

HEALTH ONLINE



Sfoglia online

SCARICA L’APP MY MBA

SCARICA HEALTH BOOK


Scarica Health Book

ULTIMI ARTICOLI

  • A ottobre prende avvio la nuova campagna vaccinale
    13 Settembre 2025
  • Bioingegneria computazionale, a Roma 130 scienziati di tutto il mondo
    12 Settembre 2025

ADVERT

Scegliere Salute
Banca delle Visite

SEGUI IL CANALE YOUTUBE

Visita il nostro canale YouTube e rimani aggiornato sulle ultime novità

Vai al canale

TAGS

alimentazione alzheimer anziani assistenza sanitaria attività fisica bambini benessere campagne cancro coronavirus covid-19 cuore depressione diabete diagnosi precoce donne estate farmaci giovani governo gravidanza influenza malattie rare mba mutua medici ministero della salute mutua mba oms pandemia prevenzione psicologia ricerca salute salute mentale sanità sanità integrativa scuola sport tecnologia tumore tumore al seno tumori vaccini vaccino virus
Il Primo Blog sulla Sanità Integrativa

Via di Santa Cornelia 9, Formello (RM)
Email: ufficiomarketing@mbamutua.org
Telefono: 06 9019 8060

RESTIAMO IN CONTATTO

Mutua MBA è la più grande mutuo soccorso italiana per numero di associati, la quale può contare su un solido capitale sociale in incremento costante anno dopo anno.


  • Chi siamo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Impostazioni Cookie
  • Trattamento dei dati
  • Health Book – L’importanza della Prevenzione in un libro
  • L’importanza della Prevenzione – 1
  • L’importanza della Prevenzione – 2
© 2025 La Voce di MBA. Tutti i diritti riservati.
Created by  Mindbe

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Go to mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenendo abilitato questo cookie ci aiuterai a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy