• Hai bisogno di informazioni?
  • +39 06 9019 8060
  • Chi siamo
logo_sitologo_sitologo_sitologo_sito
  • Home
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia
  • Alimentazione
  • Notizie
Mutua Semplice_728

È possibile richiedere il bonus psicologo, ecco come fare

26 Luglio 2022 - Notizie

A partire da lunedì 25 luglio tutti gli italiani, collegandosi al sito dell’Inps, possono richiedere il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Parliamo chiaramente del tanto atteso, anche dibattuto, bonus psicologo, destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai 50 mila euro, è volto a sostenere le spese di assistenza psicologica di coloro che, nel periodo complesso della pandemia e della correlata crisi economica, hanno vissuto momenti di difficoltà e di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica. Così come specificato sul sito del Ministero della Salute, le richieste potranno essere presentate fino al prossimo autunno, e in particolare entro e non oltre il 24 ottobre. Alla scadenza saranno elaborate le graduatorie degli aventi diritto in base alle risorse disponibili. Il beneficio sarà erogato prioritariamente alle persone con Isee più basso, in base all’ordine di arrivo della domanda.

Per inoltrare la domanda è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS. La domanda per accedere al beneficio deve essere presentata esclusivamente in via telematica accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità: portale web, utilizzando l’apposito servizio online raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore oppure tramite Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o tramite Carta Nazionale dei servizi (CNS) dalla sezione “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”; Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

L’avvio dell’iter era stato comunicato dal Ministro della Salute Roberto Speranza. “Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – aveva detto qualche giorno fa sarà possibile, per chi ha un ISEE fino a 50mila euro, richiedere un contributo da utilizzare presso psicologi iscritti all’albo. È un primo passo. La salute mentale è uno dei grandi temi di questo tempo”. La dichiarazione aveva fatto seguito alla firma del documento con cui Palazzo Chigi ha dato il via libera al bonus psicologo. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto firmato anche dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, dà attuazione al contributo per l’assistenza psicologica previsto dalla Legge 15/2022 e finanziato dal Parlamento con 10 milioni di euro per l’anno 2022.

La proposta iniziale, arrivata in Parlamento in piena pandemia Covid19, era caratterizzata dalla richiesta dell’istituzione di un fondo di 50 milioni di euro “per aiutare economicamente le persone che decidono di rivolgersi a uno psicologo, uno psicanalista, uno psichiatra, uno psicoterapeuta”. Successivamente invece più categoria hanno chiesto al governo di prendere in considerazione questa proposta e di inserirla nel primo provvedimento utile per andare incontro a un’esigenza immediata e pressante. Oltre a realizzare un investimento vero e sensato sul capitale umano e sul benessere personale e in comunità delle persone. Finalmente possiamo dire che con la presentazione delle richieste di contributo, e con la relativa erogazione delle risorse ai richiedenti giudicati idonei, il percorso si conclude.

Tags: ansia, bonus, bonus psicologo, depressione, difficoltà, fragilità psicologica, inps, Isee, momenti di difficoltà, psicologo, psicoterapia, salute mentale, sessioni di psicoterapia, sostegno psicologico, stress
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.
Banca delle Visite_728

Comments are closed.

Articoli correlati

1 Febbraio 2023
Notizie, Salute

Malattie rare. Farmaci orfani, sono 130 quelli autorizzati dall’Ema nel 2022


Leggi di più
27 Gennaio 2023
Notizie, Prevenzione

Donazioni di organi e tessuti, un 2022 in netta crescita per l’Italia


Leggi di più
Leucemia Mieloide Acuta, al Bambino Gesù nasce la sperimentazione di una nuova terapia con cellule geneticamente modificate
25 Gennaio 2023
Notizie, Ricerca medica, Salute

Leucemia Mieloide Acuta, al Bambino Gesù nasce la sperimentazione di una nuova terapia con cellule geneticamente modificate


Leggi di più
21 Gennaio 2023
Notizie

Sono 135 mila i medici italiani in attesa del rinnovo del contratto nazionale


Leggi di più
Pediatria, il virus respiratorio sinciziale preoccupa i genitori
16 Gennaio 2023
Notizie, Salute

Pediatria, il virus respiratorio sinciziale preoccupa i genitori


Leggi di più
14 Gennaio 2023
Notizie

Violenze su medici e operatori sanitari, interviene il Governo


Leggi di più
Ricerca scientifica, sono le staminali neurali la svolta per la cura della sclerosi multipla?
11 Gennaio 2023
Notizie, Ricerca medica, Salute

Ricerca scientifica, sono le staminali neurali la svolta per la cura della sclerosi multipla?


Leggi di più
Covid-19, è Kraken la nuova variante individuata
10 Gennaio 2023
Notizie, Ricerca medica, Salute

Covid-19, è Kraken la nuova variante individuata


Leggi di più
Depressione tra i giovani, i colossi dei social sotto accusa
9 Gennaio 2023
Notizie, Salute, Tecnologia

Depressione tra i giovani, i colossi dei social sotto accusa


Leggi di più

SEGUICI SUI SOCIAL

CATEGORIE

  • Alimentazione
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia

MUTUA MBA

Una Società di Mutuo Soccorso fa della solidarietà e della cooperazione i principi cardine, riscontrando nella sanità integrativa l’unica forma di assistenza concreta e sostenibile e non perseguendo alcuno scopo di lucro.

Scopri Mutua MBA

VIDEO ISTITUZIONALE

HEALTH ONLINE



Sfoglia online

SCARICA L’APP MY MBA

SCARICA HEALTH BOOK


Scarica Health Book

ULTIMI ARTICOLI

  • Malattie rare. Farmaci orfani, sono 130 quelli autorizzati dall’Ema nel 2022
    1 Febbraio 2023
  • Allarme psicofarmaci, gli adolescenti ne consumano troppi senza prescrizione
    28 Gennaio 2023

ADVERT

Mutua Semplice
Banca delle Visite

SEGUI IL CANALE YOUTUBE

Visita il nostro canale YouTube e rimani aggiornato sulle ultime novità

Vai al canale

TAGS

alimentazione alzheimer ambiente assistenza sanitaria bambini campagne cancro coronavirus covid-19 cuore depressione diabete diagnosi precoce donne estate famiglia farmaci governo gravidanza Green Pass influenza mba mutua medici ministero della salute mutua mba oms ospedale pediatrico bambino gesù pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 scuola sport tecnologia tumore tumore al seno tumori vaccini vaccino virus
Il Primo Blog sulla Sanità Integrativa

Via di Santa Cornelia 9, Formello (RM)
Email: ufficiomarketing@mbamutua.org
Telefono: 06 9019 8060

RESTIAMO IN CONTATTO

Mutua MBA è la più grande mutuo soccorso italiana per numero di associati, la quale può contare su un solido capitale sociale in incremento costante anno dopo anno.


  • Chi siamo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Impostazioni Cookie
  • Trattamento dei dati
  • Health Book – L’importanza della Prevenzione in un libro
  • L’importanza della Prevenzione – 1
  • L’importanza della Prevenzione – 2
© 2023 La Voce di MBA. Tutti i diritti riservati.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenendo abilitato questo cookie ci aiuterai a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy