28 Dicembre 2022

Rischi per la salute, l’Ue potenzia il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

Con l’avvicinarsi del nuovo anno, e considerato il contesto emergenziale che ha caratterizzato principalmente il 2020 e il 2021, l’Unione Europea ha definito un […]
24 Agosto 2022

Arriva Langya, il virus che compromette reni e fegato

Se c’è una cosa che questa estate non manca sono proprio i virus. Dopo esserci letteralmente abituati a SARS-CoV-2 e aver appreso tutto (o quasi) quello che […]
5 Febbraio 2022

Mutilazioni femminili, la tolleranza zero dell’Unione europea

La linea adottata dall’Unione europea è quella della tolleranza zero. In vista di domenica 6 febbraio, giorno in cui si celebra la Giornata internazionale […]
6 Dicembre 2021

Partorire in casa? Dopo il lockdown non è più di tendenza

Partorire in casa non è più di tendenza (almeno in Italia). Se nella prima parte della pandemia dare alla luce il proprio figlio tra le mura […]
26 Settembre 2021

Capienza, certificazione verde e discoteche. Il Sottosegretario Costa fa il punto

Il mondo della cultura gradualmente tornerà alla normalità. È quanto ha assicurato il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa ai microfoni di “Un giorno da pecora” su Radio […]
5 Gennaio 2020

Acqua potabile, la petizione Rigth2Water detta legge in Europa

L’acqua è un diritto per tutti e lo sanno bene i cittadini europei che hanno lanciato l’iniziativa Right2Water (https://www.right2water.eu/) diventata una direttiva Ue che gli […]
25 Novembre 2019

Ansi a Bruxelles: l’importanza del dialogo con il Parlamento Europeo per il riconoscimento delle libere professioni

Il vice presidente Luciano Dragonetti “Riconoscimento di un’identità istituzionale per le libere professioni e l’introduzione dei codici Ateco per il Promotore ed Informatore Mutualistico, […]
11 Settembre 2019

Diritto alla salute: Mutua MBA si iscrive al “Registro per la Trasparenza” della Comunità Europea

Il presidente Dragonetti: “Iscrizione e rispetto di un codice di condotta è un attestato di trasparenza anche nei confronti dei nostri assistiti”   Il […]
5 Aprile 2018

#Stopcibofalso. La nuova campagna di Coldiretti in difesa del Made in Italy

Coldiretti e Fondazione Campagna Amica hanno dato l’avvio a una raccolta firme a sostegno della petizione #stopcibofalso rivolta all’Unione Europea. La richiesta è di […]
1 Febbraio 2018

Quel pasticciaccio europeo dell’Agenzia del farmaco

Agenzia Europea del farmaco: che cosa sta succedendo? Da quando il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea  molte cose nei rapporti tra […]
26 Maggio 2017

Nasce Echo, il network degli ospedali pediatrici europei

Al Meyer di Firenze è stato firmato l’accordo tra i fondatori della rete degli ospedali pediatrici europei A Firenze è nata una nuova realtà, […]
22 Marzo 2017

Rapporto Screening del Cancro nella UE: 33 milioni di cittadini hanno potuto accedere a test per tumori

É stato da poco pubblicato il Rapporto sullo Screening del Cancro nell’Unione Europea dal quale è emerso che 33 milioni di cittadini hanno potuto […]
23 Gennaio 2017

L’Europa cambi le politiche, o la popolazione resterà vittima dello smog

È grigio il cielo sopra l’Europa. È grigio il futuro delle popolazioni del Vecchio Continente che se devono fronteggiare gravi rischi come l’islamizzazione delle […]
9 Novembre 2016

Farmaci: Aifa aderisce a campagna Ue per promuovere le segnalazioni di effetti indesiderati

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha aderito alla campagna di comunicazione per promuovere la segnalazione dei sospetti effetti indesiderati legati all’uso dei farmaci, partita […]
19 Ottobre 2016

HIV: in arrivo primo medicinale preventivo

Si chiama Truvada il primo farmaco per la prevenzione dell’HIV. E’ recente la notizia che l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha autorizzato l’immissione […]