Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Panoramica privacy
Cookie necessari
I cookie necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenendo abilitato questo cookie ci aiuterai a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Privacy & Cookie
Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy
15 Comments
Le scosse alla testa e all’orecchio sinistro mi sono durate un giorno intero adesso sto prendendo il flumocil
Grazie e stato molto utile.
Voglio credere e sperare che sia cosi.
Mi sono appena svegliata e mi è rimasto un leggero mal di testa. Durante le scosse gli occhi facevano su e giù e all’interno della bocca ho delle ferite (probabilmente ho stretto le guance con i denti). Ciò che mi preoccupa è che ogni volta che mi succede cerco di svegliarmi completamente ma gli occhi non mi si aprono,combatto contro me stessa per svegliarmi e non farle continuare. Effettivamente,a parte i regressi, ieri hanno investito il mio cane, e oggi le scosse o le convulsioni,non so, sono state le più potenti degli ultimi 5 anni. Ma questa cura o disturbo (dipende da chi è il medico e chi e il paziente) non ha un nome preciso oltre a colistirolo? Aumenta o diminuisce durante questi episodi? Grazie mille per l’articolo,mi avete tolto un peso.
Mi sono appena svegliata e mi è rimasto un leggero mal di testa. Durante le scosse gli occhi facevano su e giù e all’interno della bocca ho delle ferite (probabilmente ho stretto le guance con i denti). Ciò che mi preoccupa è che ogni volta che mi succede cerco di svegliarmi completamente ma gli occhi non mi si aprono,combatto contro me stessa per svegliarmi e non farle continuare. Effettivamente,a parte i regressi, ieri hanno investito il mio cane, e oggi le scosse o le convulsioni,non so, sono state le più potenti degli ultimi 5 anni. Ma questa cura o disturbo (dipende da chi è il medico e chi e il paziente) non ha un nome preciso oltre a colistirolo? Aumenta o diminuisce durante questi episodi? Grazie mille per l’articolo,mi avete tolto un peso.
Buongiorno dott.mia figlia 7 anni soffre di fitte alle tempie e al bulbo oculare ormai da 3 anni e tutti i giorni ,
Siamo stanchi di questa situazione abbiamo fatto la risonanza magnetica e niente tutto a posto ma le fitte continuano da 4 episodi a 10 15 episodi a giorno …. cosa posso fare che esame potrei fare la ringrazio in anticipo
Buongiorno signora, purtroppo non le possiamo dare una risposta perchè siamo un sito di informazione e non medici. La invitiamo a rivolgersi al pediatra che la potrà sicuramente indirizzare su eventuali esami di approfondimento. Un saluto.
Sono in cura dai necrologi e psichiatri da 21 ani per le scosse nella testa, cefalee, emicranie. Non mi hanno trovato ancora la cura.
Ho notato dalle risposte che Nessun esperto suggerisce cosa fare Quando la Causa delle scosse elettriche è L’improvviso passaggio ad aria fredda. ES. aprire improvvisamente un finestrino dell’auto e lo spiffero freddo arriva ad una zona del cuoio capelluto che poi causa piccole ma dolorose fitte e contrazioni per circa una giornata. Grazie Giancarlo
Anche a me ultimamente è capitato di avere queste “scosse” chiamiamole così, mi sono resa conto che mi sono capitate in momenti di grande stanchezza e soprattutto mentre sono al cellulare a leggere, il più delle volte leggendo notizie relative al covid! sono di mio un soggetto ansioso che soffre di attacchi di panico, e questo sintomo mi ha ovviamente spaventata. Inoltre di recente ho avuto problemi con le orecchie, trascurato a causa dei medici difficilmente reperibili e soffrendo anche di acufene ho collegato il tutto e mi sono fatta delle paranoie tutte mie. E’ vero però che se mi sdraio e mi rilasso passa. Io comunque ho come la sensazione che sia tutto collegato, orecchie testa e occhi. Lei mi saprebbe dire di più?
In questi giorni ho usato il cellulare più del solito (senza auricolare). Questa notte ho avvertite scosse elettriche alla testa .Può esistere qualche relazione tra la mia eccessiva attività telefonica (temporanea) ed il disturbo da me avvertito ? Grazie per una vostra risposta. Guglielmo
Sono in cura dai necrologi e psichiatri da 21 ani per le scosse nella testa, cefalee, emicranie. Non mi hanno trovato ancora la cura.
Ho anche il disturbo bipolare
salve anchio ho scosse elletriche in testa il mio dottore mia detto che ansia nulla di che xro e brutto poi quando canto mi viene di piu ma che brutto cmqe da tanto che ce glio ma dico io nessun farmaco ce x questo problema bo
Ho quasi settanta anni, da poco più di un anno mi è comparso un ronzio continuo in testa, non alle orecchie. Ho senso di stordimento e disorientamento. Soffro di ricorrenti variazioni della vista e soprattutto frequenti scosse alla testa.