1 Febbraio 2023

Malattie rare. Farmaci orfani, sono 130 quelli autorizzati dall’Ema nel 2022

Che cosa si intende di preciso quando si parla di farmaci orfani? Prendendo in prestito la definizione che ne dà l’Agenzia italiana del farmaco, […]
28 Dicembre 2022

Rischi per la salute, l’Ue potenzia il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie

Con l’avvicinarsi del nuovo anno, e considerato il contesto emergenziale che ha caratterizzato principalmente il 2020 e il 2021, l’Unione Europea ha definito un […]
17 Dicembre 2022

Emofilia B grave, dall’Ema arriva il placet per la nuova terapia

Arriva direttamente dall’Agenzia europea del farmaco (Ema) l’autorizzazione condizionata all’immissione in commercio nell’Unione europea della prima terapia genica per il trattamento dell’emofilia B grave […]
13 Luglio 2022

Covid-19, via libera alla seconda dose di richiamo per gli over 60

La curva epidemica in Italia, pur disegnando una fase espansiva più lunga rispetto a quanto accaduto in Portogallo, cresce con meno vigore della scorsa […]
29 Gennaio 2022

Via libera in Ue alla pillola anti-Covid di Pfizer

Un’arma in più contro il Covid. È stato presentato dall’EMA, l’Agenzia del farmaco, come un efficace alleato contro il virus: si chiama Paxlovid ed è un […]
5 Ottobre 2021

Emergenza sanitaria, quanto costano i non vaccinati al Paese?

Esattamente un mese fa (settembre) i non vaccinati in Italia erano a quota 10 milioni, un numero tutto sommato non preoccupante se considerata la totalità […]