29 Aprile 2022

La salute dei giovani? È il cuore a lanciare l’allarme

“Tutti dicono che il cervello sia l’organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso […]
23 Luglio 2021

Rischi operatori, l’Aeronautica dona due macchinari al Bambino Gesù di Roma

Ridurre al minimo il rischio di conseguenze neurologiche nei piccoli pazienti che necessitano di trattamenti chirurgici complessi. È questo l’obiettivo centrale del Bambino Gesù di […]
30 Settembre 2019

L’attività fisica? È una cura miracolosa. E fa bene anche al cervello

L’estate è finita, l’autunno è arrivato. Come capita con l’inizio del nuovo anno, anche i mesi di settembre e ottobre sono spesso visti come […]
8 Agosto 2018

Produttività mentale: il cervello elabora più facilmente se l’ambiente è “rinfrescato”

Con l’aumentare delle calde temperature estive e a seguito del cambio di stagione (negli ultimi tempi sempre più improvviso) molti riscontrano un abbassamento della […]
15 Settembre 2017

I videogiochi riducono la massa cerebrale

Secondo uno studio canadese, i videogiochi possono provocare una vera e propria dipendenza provocando gravi conseguenze alla salute, fino a ridurre gravemente la massa […]
26 Luglio 2017

Come prevenire e curare l' ictus

È  possibile prevenire l’ ictus seguendo uno stile di vita corretto. “L’ ictus è un attacco cerebrale. Preveniamolo e trattiamolo”. Questo lo slogan della […]
20 Gennaio 2017

Trauma cranico minore, cosa fare quando si sbatte la testa

Anche quando il trauma cranico è minore, quindi a basso e medio rischio, non va mai comunque sottovalutato. Abbiamo chiesto maggiori informazioni alla dott.ssa […]
27 Dicembre 2016

L’attività selettiva del cervello? Dipende dalla concentrazione

L’ attività selettiva del cervello e la selezione delle priorità dipendono dalla concentrazione: lo ha dimostrato uno studio realizzato dal Centro Mente e Cervello […]
14 Dicembre 2016

Ricerca: studio San Raffaele svela presenza di network cerebrali alterati nei pazienti con Parkinson

Una ricerca del San Raffaele ha dimostrato come i pazienti affetti da Morbo di Parkinson possano presentare network cerebrali alterati: per questo spesso non […]
11 Maggio 2016

MEMORIA: SCOPERTO IL MECCANISMO CHE AIUTA A IMMAGAZZINARE I RICORDI

Uno studio svolto tra Germania e Stati Uniti ha scoperto il meccanismo che aiuta e immagazzinare e a richiamare i ricordi. Si tratta di […]
15 Aprile 2016

Cervello, scoperto il ‘motore’ che fa comunicare le cellule

È la chiave per capire malattie neurologiche e per individuare nuove terapie farmacologiche mirate Grazie ad una collaborazione fra l’Università di Genova, il Centro di […]