21 Novembre 2022

Pericolo protossido di azoto, aumento dell’uso ricreativo della “droga” 

Non è poi così incoraggiante il rapporto dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Emcdda) che rileva un incremento significativo del protossido di azoto […]
19 Marzo 2022

Consumo di alcol in Italia, oltre 8 milioni i consumatori a rischio

Quello del consumo di alcolici fuori dai pasti non è un problema che riguarda solo i giovani. Parte da questo presupposto la relazione presentata […]
16 Luglio 2021

Allarme alcol nel mondo, nel 2020 740 mila casi di cancro diagnosticati

Alleato o nemico? Sono 740 mila i casi di cancro diagnosticati nel corso del 2020 in tutto il mondo e aventi come radice l’eccessivo consumo di bevande […]
4 Gennaio 2021

Binge drinking e alcol, adolescenti a rischio dipendenza

L’alcol? Un nemico da indebolire. Sempre più italiani fanno uso di bevande alcoliche e non accennano a diminuire gli incidenti stradali post sbronza e […]
26 Settembre 2017

Sindrome alcolica fetale: ogni anno 119.000 bambini nascono con questa patologia nel mondo

Sono ancora tante le donne che bevono in gravidanza e ogni anno sono circa 119.000 i bambini che nascono con la sindrome alcolica fetale. […]
11 Aprile 2017

“Se tu bevi, beve anche lui”: stop all’alcol in gravidanza

Stop all’alcol in gravidanza. Aprile è il mese della prevenzione alcologica: l’Azienda USL di Modena, insieme ad altri partner, ha organizzato la campagna “Alcol […]
15 Luglio 2016

IN OGNI SERATA C’E’ CHI BEVE…E CHI SI DIVERTE. E TU? LA CAMPAGNA DEL MINISTERO DELLA SALUTE SULL’ABUSO DI ALCOL

C’è chi beve e chi si diverte. E tu? È questa la campagna sull’ abuso di alcol lanciata dal ministero della Salute e dedicata […]
11 Giugno 2016

PREVENZIONE: ALCOL E FARMACI, TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE. PER MUTUA MBA IL DOTT. CLAUDIO ANNOVI

Associare alcol e farmaci può essere molto pericoloso, perché modifica l’efficacia dei farmaci stessi con effetti talvolta imprevedibili. Prevenire è meglio che curare e spetta […]