logo_sitologo_sitologo_sitologo_sito
  • Home
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia
  • Alimentazione
  • Notizie
Scegliere_salute_728
✕

Salute mentale, “l’80% dei minori paga le terapie”. La denuncia di Fondazione Soleterre

5 Maggio 2023

Il benessere fisico e mentale degli adolescenti è tra i punti centrali che scaldano il dibattito sull’accesso al servizio sanitario. A fare da aprifila è Damiano Rizzi, psicologo e presidente della Fondazione Soleterre, secondo cui l’80% dei bambini e degli adolescenti per accedere al servizio sanitario pubblico devono pagare le terapie. “Nella città di Milano, per la neuropsichiatria infantile ci sono liste d’attesa che vanno dai 2 ai 3 anni. Dal punto di vista della salute mentale – fa sapere il presidente di Soleterre – il Sistema sanitario nazionale (Ssn) viola i tre principi fondamentali di universalità, eguaglianza ed equità di accesso: è un sistema dove solo per un criterio di censo e non di diritto si accede al supporto psicologico pubblico poiché una seduta media costa circa 80 euro e nei Distretti di salute mentale solo il 6% del personale è costituito da psicologi. Molte persone, anche a causa dell’attuale inflazione, smettono di fare terapia perché non possono permettersela”.

A livello globale, tra i 10 ed i 19 anni, un adolescente su sette soffre di un disturbo mentale, condizione che rappresenta il 13% del carico globale di malattia in questa fascia di età. Non cambia di molto la fotografia nazionale e a dimostrarlo sono le 395.604 richieste di contributo al bonus psicologo registrate dal sistema informatico dell’Inps lo scorso autunno. In palio c’erano una cinquantina di euro per una dozzina di sedute. Tuttavia, una domanda ogni dieci è stata accolta – 41.657 – e i fondi sono stati stanziati non in riferimento alla gravità del problema, ma sulla base dell’Isee del richiedente. Il problema sollevato dalla Fondazione Soleterre dunque c’è ed è evidente.

Intanto, restando sul fronte delle cure e del supporto psicologico, il Ministero dell’istruzione e del merito ha aderito ad uno studio promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA) insieme all’Istituto superiore di sanità relativa all’impatto della pandemia sulla salute mentale di bambini e adolescenti. L’iniziativa intende rilevare le conseguenze dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sulla salute mentale dei minori e individuare i bisogni psicosociali e di salute mentale di bambini e adolescenti in relazione a quanto vissuto nel periodo della pandemia, con l’obiettivo di progettare un piano d’azione e proporre alle Istituzioni competenti le opportune iniziative. 

Il Progetto coinvolge genitori e studenti. Ai genitori saranno somministrati questionari dedicati all’individuazione del disagio psicologico di bambini e adolescenti, mentre agli studenti sarà richiesto di partecipare ad un questionario di ascolto per conoscere il loro punto di vista e le loro esigenze riguardo al tema della salute mentale. I genitori che parteciperanno alla ricerca saranno informati degli esiti dei test da parte dei Centri clinici, con l’eventuale opportunità di effettuare un incontro online di orientamento. La ricerca verrà effettuata in alcune scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado campionate in cinque regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Sicilia. L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza intende ascoltare anche gli studenti dai 16 anni di età per intercettare le loro esigenze, al fine di prevenire i disagi psicologici, tramite un apposito questionario, che verrà proposto agli studenti in forma anonima ed è disponibile sul sito dell’Agia www.iopartecipo.garanteinfanzia.org.

Tags: adolescenti, bambini, bonus psicologo, depressione giovanile, disagi psicologici, disturbo mentale, Fondazione Soleterre, giovani, infanzia, minori, neuropsichiatria infantile, psicologi, salute mentale, Salute mentale minori, Soleterre, supporto psicologico
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

27 Maggio 2023

Alluvione e piogge intense, in Emilia-Romagna è allarme tetano


Leggi di più
25 Maggio 2023

Terapia del dolore e cure palliative: si celebra la Giornata del Sollievo


Leggi di più
18 Maggio 2023

Rischio nutrizionale per il 50% degli adulti ricoverati


Leggi di più
Salute dell'occhio: le "mosche volanti" e il distaccamento del corpo vitreo
8 Maggio 2023

Salute dell’occhio: le “mosche volanti” e il distaccamento del corpo vitreo


Leggi di più
Mascherine Ffp2, dove indossarla a partire dal 1° maggio
29 Aprile 2023

Mascherine Ffp2, dove indossarla a partire dal 1° maggio


Leggi di più
26 Aprile 2023

Icona di inclusività, la Mattel lancia la Barbie con sindrome di Down


Leggi di più
Bonus vista, attiva la piattaforma ministeriale per la richiesta del contributo
24 Aprile 2023

Bonus vista, attiva la piattaforma ministeriale per la richiesta del contributo


Leggi di più
Manovre di disostruzione pediatrica, un'intera giornata di lezione a Roma
21 Aprile 2023

Manovre di disostruzione pediatrica, un’intera giornata di lezione a Roma


Leggi di più
Stress e salute, la settimana lavorativa di quattro giorni convince di più
17 Aprile 2023

Stress e salute, la settimana lavorativa di quattro giorni convince di più


Leggi di più

Comments are closed.

✕

SEGUICI SUI SOCIAL

CATEGORIE

  • Alimentazione
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia

MUTUA MBA

Una Società di Mutuo Soccorso fa della solidarietà e della cooperazione i principi cardine, riscontrando nella sanità integrativa l’unica forma di assistenza concreta e sostenibile e non perseguendo alcuno scopo di lucro.

Scopri Mutua MBA

VIDEO ISTITUZIONALE

HEALTH ONLINE



Sfoglia online

SCARICA L’APP MY MBA

SCARICA HEALTH BOOK


Scarica Health Book

ULTIMI ARTICOLI

  • Mascherine e dpi in ospedale, in molti confermano l’utilizzo
    28 Maggio 2023
  • Alluvione e piogge intense, in Emilia-Romagna è allarme tetano
    27 Maggio 2023

ADVERT

Health Italia
Mutua Semplice

SEGUI IL CANALE YOUTUBE

Visita il nostro canale YouTube e rimani aggiornato sulle ultime novità

Vai al canale

TAGS

alimentazione alzheimer assistenza sanitaria bambini benessere campagne cancro coronavirus covid-19 cuore depressione diabete diagnosi precoce donne emergenza sanitaria estate famiglia farmaci governo gravidanza Green Pass influenza mba mutua medici ministero della salute mutua mba oms ospedale pediatrico bambino gesù pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 scuola sport tecnologia tumore al seno tumori vaccini vaccino virus
Il Primo Blog sulla Sanità Integrativa

Via di Santa Cornelia 9, Formello (RM)
Email: ufficiomarketing@mbamutua.org
Telefono: 06 9019 8060

RESTIAMO IN CONTATTO

Mutua MBA è la più grande mutuo soccorso italiana per numero di associati, la quale può contare su un solido capitale sociale in incremento costante anno dopo anno.


  • Chi siamo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Impostazioni Cookie
  • Trattamento dei dati
  • Health Book – L’importanza della Prevenzione in un libro
  • L’importanza della Prevenzione – 1
  • L’importanza della Prevenzione – 2
© 2023 La Voce di MBA. Tutti i diritti riservati.
Powered by 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Go to mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenendo abilitato questo cookie ci aiuterai a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy