logo_sitologo_sitologo_sitologo_sito
  • Home
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia
  • Alimentazione
  • Notizie
Mutua Semplice_728
✕

Settimana della salute mentale, una serie di iniziative da Bruxelles a tutta l’Europa

20 Maggio 2025

Da ieri, lunedì 19, a domenica 25 maggio, è in corso la settima edizione della European Mental Health Week, iniziativa che chiama all’appello tutti i paesi europei con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza della salute mentale nella vita quotidiana. La campagna, organizzata dall’ONG indipendente Mental Health Europe, offre un’occasione unica per promuovere il dialogo, condividere esperienze personali legate alla gestione delle difficoltà e sottolineare la necessità di azioni concrete per migliorare la salute mentale a livello europeo.

Nell’ambito di questa importante settimana, Unicef Italia propone 3 attivazioni principali per mantenere alta l’attenzione su questo tema. Nello specifico: una giornata sarà incentrata al tema ‘Non è salute senza salute mentale’, con un contenuto online realizzato insieme a ‘Guida Psicologi’ per ricordare che la salute mentale ha la stessa importanza di quella fisica. Nel corso di una seconda giornata, insieme con ‘Il Punto economico’ sarà ricordata l’importanza di investire sulla salute mentale di tutte e tutti e in particolare dei giovanissimi per il benessere delle nostre società. 

La settimana sarà conclusa da un contenuto realizzato da Maria Beatrice Alonzi, scrittrice, esperta di analisi comportamentale, cultura ed etica degli spazi digitali, per ribadire quanto sia importante chiedere aiuto e quali siano i servizi disponibili, ai quali oggi è possibile ricorrere.

Unicef, in collaborazione con la Commissione europea, organizza poi a Bruxelles il workshop ‘Child and Youth Well-being and Mental Health First’, in programma nelle giornate di oggi e domani, 20 e 21 maggio. Al centro ci saranno adolescenti e giovani, con un membro dello Youth Advisory Board che insieme ai rappresentanti Unicef si concentrerà sull’importanza della promozione di politiche inclusive che mettano al centro le voci dei bambini e dei ragazzi, in particolare di quelli provenienti da contesti vulnerabili. L’evento è parte del progetto Tsi-Technical Support Instrument.

Tags: Bruxelles, Mental Health Week, psicologo, salute, salute mentale, Settimana della salute mentale
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

14 Maggio 2025

Intervento salvavita al ‘cuore a metà’ di un 32enne al ‘Bambino Gesù’


Leggi di più
10 Maggio 2025

Farmaci innovativi e nuovi approcci terapeutici, se ne parla all’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli


Leggi di più
3 Maggio 2025

Migliorare la salute dei pazienti psichiatrici, a Milano arriva la Mental Room


Leggi di più
Giornata mondiale della salute, Mattarella: "Assicurare continuità dei servizi"
16 Aprile 2025

Giornata mondiale della salute, Mattarella: “Assicurare continuità dei servizi”


Leggi di più
Benessere mentale, nuove risorse per il bonus Psicologo
14 Aprile 2025

Benessere mentale, nuove risorse per il bonus Psicologo


Leggi di più
4 Aprile 2025

Salute mentale dei giovani, online il nuovo tutorial WeCa


Leggi di più
19 Marzo 2025

Malattie rare, la neuromielite ottica si può prevenire


Leggi di più
7 Marzo 2025

Salute mentale dei detenuti, nuove raccomandazioni dall’Europa


Leggi di più
19 Febbraio 2025

A scuola di salute mentale con 8 incontri dedicati a famiglie, insegnanti ed educatori


Leggi di più

Comments are closed.

✕

SEGUICI SUI SOCIAL

CATEGORIE

  • Alimentazione
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Ricerca medica
  • Salute
  • Tecnologia

MUTUA MBA

Una Società di Mutuo Soccorso fa della solidarietà e della cooperazione i principi cardine, riscontrando nella sanità integrativa l’unica forma di assistenza concreta e sostenibile e non perseguendo alcuno scopo di lucro.

Scopri Mutua MBA

VIDEO ISTITUZIONALE

HEALTH ONLINE



Sfoglia online

SCARICA L’APP MY MBA

SCARICA HEALTH BOOK


Scarica Health Book

ULTIMI ARTICOLI

  • Settimana della salute mentale, una serie di iniziative da Bruxelles a tutta l’Europa
    20 Maggio 2025
  • Intervento salvavita al ‘cuore a metà’ di un 32enne al ‘Bambino Gesù’
    14 Maggio 2025

ADVERT

Scegliere Salute
Mutua Semplice

SEGUI IL CANALE YOUTUBE

Visita il nostro canale YouTube e rimani aggiornato sulle ultime novità

Vai al canale

TAGS

alimentazione anziani assistenza sanitaria bambini benessere campagne cancro coronavirus covid-19 cuore depressione diabete diagnosi precoce donne emergenza sanitaria estate farmaci giovani governo gravidanza influenza malattie rare mba mutua medici ministero della salute mutua mba oms pandemia prevenzione psicologia ricerca salute salute mentale sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 scuola sport tecnologia tumore tumore al seno tumori vaccini vaccino virus
Il Primo Blog sulla Sanità Integrativa

Via di Santa Cornelia 9, Formello (RM)
Email: ufficiomarketing@mbamutua.org
Telefono: 06 9019 8060

RESTIAMO IN CONTATTO

Mutua MBA è la più grande mutuo soccorso italiana per numero di associati, la quale può contare su un solido capitale sociale in incremento costante anno dopo anno.


  • Chi siamo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Impostazioni Cookie
  • Trattamento dei dati
  • Health Book – L’importanza della Prevenzione in un libro
  • L’importanza della Prevenzione – 1
  • L’importanza della Prevenzione – 2
© 2025 La Voce di MBA. Tutti i diritti riservati.
Created by  Mindbe

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Go to mobile version
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenendo abilitato questo cookie ci aiuterai a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy