Scarica l'app MyMBA
Utilizza la nostra app per gestire tutte le tue pratiche direttamante su smartphone
Dal 2007 Mutua MBA garantisce assistenza: l’analisi del presidente Luciano Dragonetti
Dal bisogno di famiglie per forme contrattuali di assistenza “a porta aperta”, ovvero che non discriminano in fase di accesso effettuando una selezione del rischio con filosofia assicurativa, nasce il mondo delle società di mutuo soccorso. All’interno di esso opera dal 2007 Mutua MBA, grazie alla volontà di persone mosse da motivazioni di uguaglianza, sussidiarietà e senso civico, capaci rispondere alle esigenze di sanità integrativa, previdenza sociale e welfare che in quel periodo stavano crescendo. E oggi più che mai, come ricorda il presidente di Mutua MBA Luciano Dragonetti, quei bisogni sono accentuati “dall’invecchiamento della popolazione italiana e dalla durezza con cui il sistema sanitario nazionale è stato colpito durante la pandemia“.
Nel 2017 Mutua MBA entra nel terzo settore, impegnandosi quindi nella divulgazione delle sensibilizzare finalità mutualistiche sia nell’area del sostegno, aiutando i soci in diffcoltà a seguito di gravi eventi che ne pregiudicano la capacità di produrre reddito, sia nell’area della salute, assistendo i soci con servizi ed erogazione di prestazioni o rimborsi di spese per il recupero della salute. E sul fatto che si tratti di soci a costituire la mutua, e non di clienti, Luciano Dragonetti vuole porre un’accento particolare: “l’entità del contributo del socio non segue dinamiche legate al rischio della persona. Il criterio mutualisico si basa invece sui concetti di assistenzialismo e orizzontalità del servizio, sulla base quindi di un contributo economico più stabile nel tempo. Inoltre solo il socio può decidere di uscire dalla mutua“. Risulta chiaro, dunque, il valore sociale che una realtà come Mutua MBA può avere, soprattutto nel contesto attuale: “la nostra attività di divulgazione della cultura mutualistica ci mette a contatto anche con famiglie in situazione di criticità, con le quali avviamo uno scambio di prospettive per trasmettere un messaggio chiave: prevenzione e salute vanno messe alla base di ogni scelta per il bene della famiglia. Se si mette a riparo la salute, infatti, si affronta con serenità ogni tipo di evento“.
Dal punto di vista operativo, per i soci questo significa poter guardare altrove rispetto sistema sanitario nazionale accanto al quale operano le società di mutuo soccorso con la possibilità di accedere a strutture private in modalità economicamente agevolate. “Spesso la sanità privata non è accessibile a tutti, ed è quindi compito della mutua equilibrare la situazione commenta Dragonetti e grazie ad accordi con maggiori centri e case di cura permettiamo di usufruire di cure lasciando libertà di scelta, ma sempre dando il ristoro necessario per coprire le spese“.
Ma non è solo di natura pecuniaria il motivo di esistere di una società come Mutua MBA. Si pensi ad un delicato intervento chirurgico per esempio, di fronte al quale nessuno è mai veramente pronto. Ebbene, la Centrale Salute dell’ente segue il socio con la presa in carico del bisogno: “ci occupiamo di tutto, dalla prenotazione, alla ricerca della struttura e dei medici, fino alla chiusura totale della pratica”.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly necessary cookies should always be enabled in order to save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics and Facebook Pixel to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Privacy & Cookie Policy