Scarica l'app MyMBA
Utilizza la nostra app per gestire tutte le tue pratiche direttamante su smartphone
Nelle ultime settimane, Mutua MBA ha registrato due grandi successi: una partnership con Federlab, conclusa tramite Health Assistance S.c.P.A., e un accordo con Colap.
L’intesa con Federlab Italia (l’associazione di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati), firmata il 30 settembre scorso, porterà ad un rafforzamento del network di convenzioni su tutto il territorio nazionale, con l’ingresso di 2000 laboratori e centri di analisi cliniche.
Permetterà anche di costruire pacchetti personalizzati di servizi destinati a tutti i soci di Mutua MBA, creando sinergie con i centri associati a Federlab.
Novità anche sul fronte del welfare aziendale: Mutua MBA, in collaborazione con Health Italia, avrà il compito di proporre ai centri poliambulatoriali e ai laboratori di analisi cliniche opportunità per i propri dipendenti. Infine, un ultimo obiettivo è collaborare sul fronte della telemedicina, insieme a Health Italia e alla controllata Health Point. Molti dei piani sanitari di Mutua MBA ormai prevedono prestazioni in telemedicina erogabili all’interno degli Health Point: grazie all’intesa con Federlab, si ampliano le possibilità per gli assistiti. Si tratta quindi di un accordo molto ampio, che risponde a una delle più grandi esigenze dei soci MBA: avere un network sempre più capillare.
Il secondo importante accordo raggiunto di recente è quello con Colap, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, firmato l’8 ottobre scorso per garantire la promozione della mutualità e dei servizi Mba alle associazioni aderenti al Coordinamento. Colap è una associazione apartitica e senza scopo di lucro che raccoglie oltre 200 libere Associazioni professionali, con più di 300.000 iscritti. Dal 1° Dicembre 2013 il Colap è la prima forma aggregativa individuata ed inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico, secondo quanto previsto dalla legge 4/2013.
L’intesa prevede, da parte di MBA, la predisposizione di un sussidio di base destinato a tutti gli iscritti, che verrà poi sviluppato e personalizzato con ogni singola associazione.
Le Associazioni potranno decidere di entrare a far parte di Mutua MBA, portando un grande vantaggio in termini di ampiezza della base associativa. Un secondo punto previsto dalla nuova partnership è la diffusione della cultura mutualistica: Mutua MBA avrà la possibilità di entrare in contatto con 300.000 persone, verrà fatta loro formazione, verranno informate sullo stato di salute del Paese, della sanità, mettendole così in condizione scegliere consapevolmente come tutelare la propria salute e quella dei loro famigliari.
“Questo accordo è volto a promuovere non solo prestazioni e sussidi agli iscritti ma la cultura della mutualità, dell’auto-aiuto, sensibilizzando le persone all’appartenenza e valorizzandone i contenuti”, è stato il commento del Presidente di Mutua MBA, Luciano Dragonetti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly necessary cookies should always be enabled in order to save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics and Facebook Pixel to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Privacy & Cookie Policy