Nella suggestiva cornice del Museo del Mutuo Soccorso di Formello si è tenuta l’assemblea dei soci di Mutua Nazionale e Mutua MBA che ha segnato un momento storico per il Mutuo Soccorso e la Sanità Integrativa in Italia: la ratifica della fusione tra Mutua Nazionale e Mutua MBA. Questo accordo di fusione tra le due entità inaugura un’era di maggiore forza e coesione per affrontare sfide crescenti nel settore della mutualità.
Le motivazioni alla base di questa importante decisione risiedono nella necessità di affrontare il futuro “insieme” con una maggior struttura organizzativa, l’ottimizzazione delle aree di sviluppo e dei costi amministrativi e del personale, nonché un avanzamento significativo in termini di dotazione tecnologica e di processi.
Il contesto normativo in cui si muovono le società di Mutuo Soccorso ha visto recenti e significativi sviluppi. Tra questi, il decreto legislativo 179/2012, che ha rafforzato i poteri delle mutue, e la legge 117/2017, che ha integrato le Società di Mutuo Soccorso (SMS) nel Terzo Settore, delineando nuove direttive per la collaborazione con le pubbliche amministrazioni. In particolare, l’Art. 55 della legge 117/2017 e la sentenza 131/2020 hanno aperto nuove prospettive per la collaborazione senza rapporti sinallagmatici, mentre il codice degli appalti (Lg 36/2023) ha introdotto maggiori autonomie per la P.A..
Le motivazioni alla base di questa importante decisione risiedono nella necessità di affrontare il futuro “insieme” con una maggior struttura organizzativa, l’ottimizzazione delle aree di sviluppo e dei costi amministrativi e del personale, nonché un avanzamento significativo in termini di dotazione tecnologica e di processi.
Il contesto normativo in cui si muovono le società di Mutuo Soccorso ha visto recenti e significativi sviluppi. Tra questi, il decreto legislativo 179/2012, che ha rafforzato i poteri delle mutue, e la legge 117/2017, che ha integrato le Società di Mutuo Soccorso (SMS) nel Terzo Settore, delineando nuove direttive per la collaborazione con le pubbliche amministrazioni. In particolare, l’Art. 55 della legge 117/2017 e la sentenza 131/2020 hanno aperto nuove prospettive per la collaborazione senza rapporti sinallagmatici, mentre il codice degli appalti (Lg 36/2023) ha introdotto maggiori autonomie per la P.A..