In occasione del novantacinquesimo anniversario della nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica scomparsa a settembre a Milano, è online il sito Infermieri oggi e domani, ideato dalla Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) nella forma di un interessante e approfondito collettore di storie degli infermieri e degli infermieri pediatrici che hanno segnato la storia della professione e del Paese.
Nel titolo ‘Infermieri oggi e domani’, spiega la Federazione in una nota stampa diramata agli organi di informazione, è racchiuso il senso di uno spazio virtuale che vuole essere punto di riferimento, affidabile e sempre aggiornato, per quanti vogliano conoscere la l’infermieristica e i suoi protagonisti. Un racconto lungo un secolo, che prende le mosse dal 1925, quando la formazione professionale divenne unitaria sul territorio nazionale. Un viaggio al quale poter aggiungere nuove tappe, grazie alla sezione Raccontaci la tua storia che apre pienamente il progetto agli infermieri e agli infermieri pediatrici intenzionati a condividere momenti particolari del proprio vissuto professionale.
Su infermieristory.it sarà possibile vedere e ascoltare, in esclusiva, Marisa Cantarelli, una guida per chi è infermiere e per chi intende intraprendere questo percorso professionale. Nell’ultima intervista rilasciata prima dell’acuirsi della malattia è possibile scoprire perché ha scelto di essere infermiera, quale è stata la sua formazione e cosa consigliava a colleghi vecchi e nuovi. Ha invitato le nuove generazioni di infermieri a “guardarsi intorno e scegliere l’ambito lavorativo di maggiore interesse”, e i dirigenti a “impegnarsi al massimo per conoscere al meglio i colleghi infermieri e i loro problemi”.
“Esercitare la professione a più livelli, con più sfaccettature, in un’ottica di evoluzione: è questo – fa sapere la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli – uno dei messaggi che intendiamo trasmettere attraverso tutte le testimonianze raccolte nel sito, a chi si appresta a intraprendere gli studi di Infermieristica. Essere infermiere, rappresenta, infatti, una scelta di vita, che consente di viverne tante in una”.