19 Febbraio 2023

Contribuire al bene comune, il Papa torna a parlare del sistema sanitario

Nel corso di questa settimana papa Francesco è tornato a esprimersi in difesa delle cure e di sistema sanitario ribadendo che occorre “battersi perché […]
17 Febbraio 2023

Alzheimer a 19 anni, diagnosi precoce a Pechino

Per la prima volta l’Alzheimer è stato diagnosticato a una persona non anziana. È questo il caso del ragazzo di diciannove anni di Pechino […]
15 Febbraio 2023

Cancro infantile, cos’è il passaporto del guarito?

Se hai combattuto il cancro nell’infanzia hai diritto a un identikit completo della malattia che mette a conoscenza il personale sanitario sulla tua storia […]
13 Febbraio 2023

Malattia di Kennedy, importanti novità sui meccanismi molecolari

Sul fronte della ricerca scientifica un importante passo in avanti è stato fatto dall’Università di Trento che ha aggiunto una “tesserina” in più alla […]
8 Febbraio 2023

Focolai di scarlattina alle materne. Gli esperti: “Situazione ordinaria”

Improvvisa comparsa di febbre, brividi, nausea ed esantema su tutto il corpo. Tra i genitori, e i pediatri, aumenta la preoccupazione per la scarlattina, […]
7 Febbraio 2023

Terremoto in Medioriente, dall’Italia partono i primi aiuti sanitari

Sono immagini forti quelle che arrivano dal Nord-Ovest della Siria, dalla Turchia e dai territori del Medioriente che nelle ultime ore sono stati colpiti […]
4 Febbraio 2023

Impianti protesici mammari, il Registro nazionale è attivo

Giovedì 2 febbraio è entrato ufficialmente in vigore il Regolamento di istituzione del Registro nazionale degli impianti protesici mammari che si alimenterà con i dati […]
2 Febbraio 2023

Giovani, a Roma si parla di sicurezza nel web e benessere digitale

La tecnologia va studiata e imparata. Non sempre internet è un buon alleato dei giovani utenti, spesso infatti accade che il potere dei social […]
1 Febbraio 2023

Malattie rare. Farmaci orfani, sono 130 quelli autorizzati dall’Ema nel 2022

Che cosa si intende di preciso quando si parla di farmaci orfani? Prendendo in prestito la definizione che ne dà l’Agenzia italiana del farmaco, […]
28 Gennaio 2023

Allarme psicofarmaci, gli adolescenti ne consumano troppi senza prescrizione

Gli adolescenti consumano troppi psicofarmaci. È questo l’allarme che arriva dal XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia (Sinpf), tenutosi in questi giorni […]
27 Gennaio 2023

Donazioni di organi e tessuti, un 2022 in netta crescita per l’Italia

L’Italia è al terzo posto in Europa per donazioni dopo Spagna e Francia e tra le regioni è la Toscana il territorio che registra […]
25 Gennaio 2023

Leucemia Mieloide Acuta, al Bambino Gesù nasce la sperimentazione di una nuova terapia con cellule geneticamente modificate

Annualmente colpisce circa 70 bambini solo in Italia e fa parte della famiglia dei tumori del sangue più aggressivi che conosciamo. Si tratta della leucemia mieloide […]
23 Gennaio 2023

La lebbra, la malattia silenziosa che colpisce 140 mila persone all’anno

Annualmente sono oltre 140mila le nuove persone colpite dalla lebbra e che vanno a sommarsi ai 3-4 milioni di persone che nel mondo vivono […]
21 Gennaio 2023

Sono 135 mila i medici italiani in attesa del rinnovo del contratto nazionale

Sono 135 mila tra dirigenti medici e sanitari i professionisti del Sistema sanitario nazionale in attesa del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro 2019-2021 […]
16 Gennaio 2023

Pediatria, il virus respiratorio sinciziale preoccupa i genitori

Nel corso degli ultimi sette giorni nei bambini sotto i due anni si registra una prevalenza del virus respiratorio sinciziale (Rsv), mentre negli anziani che presentano sintomi […]