Scarica l'app MyMBA
Utilizza la nostra app per gestire tutte le tue pratiche direttamante su smartphone
Lo scorso weekend si è svolta a Formello la quarta edizione di ITACA 2.0 – viaggio tra le Idee, organizzata dall’omonima associazione e patrocinata dal Comune di Formello.
Per il secondo anno consecutivo, Health Italia e Banca delle Visite sono tra i main sponsor della manifestazione, che quest’anno ha offerto anche delle apprezzate novità nel format, un programma ricchissimo di interventi e un’area espositiva con diverse aziende e realtà del territorio.
Il tavolo della Sanità, un panel ricco e integrato.
ITACA2.0 è ormai sinonimo di confronto, condivisione e riflessione davanti ad un folto pubblico di addetti ai lavori, appassionati e semplici curiosi che anche quest’anno hanno affollato il padiglione della manifestazione. Personalità delle istituzioni, della politica, del giornalismo e della cultura, oltre a numerosi professionisti si sono succeduti nei diversi panel su argomenti di interesse civico e sociale, in un momento in cui il livello di attenzione per l’emergenza pandemica è ancora purtroppo alto.
Health Italia, insieme con ANSI e Mutua MBA ha contribuito alla programmazione dell’evento organizzando il tavolo Sanità che ha chiuso la giornata del sabato rappresentando un momento intenso di contenuti e valori.
Introdotto dal Presidente di ANSI ed Health Italia Ing. Roberto Anzanello, il panel “Le nuove sfide della Sanità Integrativa” ha portato sul palco una rappresentanza dell’intero scenario della Sanità Integrativa italiana, da cui sono emerse riflessioni interessanti e integrate nel pieno principio solidaristico e civilistico che la sanità integrativa rappresenta.
I panelist:
I presenti hanno apprezzato gli interventi mirati a promuovere la cultura della mutualità e dell’assistenza alla persona.
Per rivedere il focus, disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?
Gentile Assistito,
a causa di un disservizio tecnico l’accesso ai servizi on line potrebbe momentaneamente non essere disponibile.
Scusandoci per il disagio, La informiamo che stiamo lavorando per un veloce ripristino.
Grazie per la cortese collaborazione.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
I cookie necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics e Facebook Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy